Si chiude con quattro arrivi, l’ultimo quello di Castellini, il calciomercato in entrata del Pisa.
Un mercato davvero importante per la seconda in classifica. Sono arrivati i giocatori che servivano a Filippo Inzaghi (nella foto) per potenziare la rosa e chiude con qualcosa in più rispetto a quello che si pensava alla vigilia. Con Alessio Castellini, l’arrivo dell’ultima ora, si completa la difesa con un ragazzo promettente che indossava già la fascia di capitano del Catania a soli 21 anni. Il mancato arrivo di Oliver Provstgaard, andato alla Lazio, è stato immediatamente coperto.
L’attacco è stato completato con Henrik Meister, in prestito con diritto di riscatto con scadenza al 31 dicembre 2025 dal Rennes fissato a 8,6 milioni di euro, il centrocampo si è arricchito con il talentuoso Markus Solbakken, prestito con diritto di riscatto dallo Sparta Praga a 2,5 milioni di euro, e Leonardo Sernicola dalla Cremonese con la stessa formula ma con diritto di riscatto fissato a un milione di euro. acquisto importante per rinforzare entrambe le fasce dopo gli infortuni in estate di Leris ed Esteves e la partenza di Beruatto.
Inoltre bisogna ricordare che il Pisa potrebbe avere in Olimpiu Morutan, preso in prestito con diritto di riscatto dall’Ankaragucu l’ultimo giorno del mercato estivo, un ulteriore freccia in più sulla trequarti. E anche l’altro acquisto dell’ultimo giorno del mercato estivo, ovvero Oliver Abildgaard sta iniziando ad avere un bel rendimento come ai tempi del Como.
Sono 11 le partenze complessive, qualcuno era già in prestito come Edgaras Dubickas che è passato proprio l’ultimo giorno di trattative dalla FeralpiSalò alla Juve Stabia, il mercato di gennaio del Pisa. Christian Sussi ed Emanuel Vignato, cercati rispettivamente da Pianese e Vicenza fino agli ultimi istanti, restano a Pisa. Al giudizio nettamente positivo in entrata si aggiunge quello altrettanto positivo in uscita. Si doveva sfoltire ed è stato fatto.
LA TABELLA DI GENNAIO
ARRIVI: Castellini (d, Catania), Meister (a, Rennes), Solbakken (c, Sparta Praga), Sernicola (d, Cremonese).
PARTENZE: Di Quinzio (c, Pavia ) Leoncini (c, Legnago), Guadagno (c, Sestri Levante), Beruatto (d, Sampdoria), Beghetto (c, Vicenza), Bonfanti N. (a, Bari), Bassanini (Giana Erminio), Dubickas (Juve Stabia), Raychev (Vis Pesaro), Mlakar (Hajduk), Jevsenak ( Oliverense).
Ecco la rosa del Pisa divisa per Over, attualmente sono 16, Under, sono 11, e i due giocatori bandiera che sono capitan Antonio Caracciolo e il vice capitano Marius Marin. Per Filippo Inzaghi, compreso qualche ragazzo della primavera, la rosa attuale è di 29 giocatori.
Over (massimo 18 giocatori nati fino al 31 dicembre 2000)
1 Nicolas (1988)
5 Simone Canestrelli (2000)
10 Emmanuel Vignato (2000)
11 Matteo Tramoni (2000)
15 Idrissa Touré (1998)
17 Adrian Rus (1996)
21 Leonardo Sernicola (1997)
22 Markus Solbakken (2000)
22 Leonardo Loria (1999)
28 Oliver Abildgaard (1996)
30 Alessandro Arena (2000)
32 Stefano Moreo (1993)
33 Arturo Calabresi (1996)
37 Mehdi Leris (1998)
47 Adrian Semper (1998)
80 Olimpiu Morutan (1999)
Calciatori bandiera (massimo 2 giocatori con almeno 4 anni di tesseramento)
4 Antonio Caracciolo (1990)
6 Marius Marin (1998)
Calciatori under (numero illimitato di giocatori nati a partire dall’1 gennaio 2001)
3 Samuele Angori (2003)
8 Malthe Hojholt (2001)
13 Chistian Sussi (2001)
14 Henrik Meister (2003)
19 Tomas Esteves (2002)
25 Tommaso Ferrari (2006)
36 Gabriele Piccinini (2001)
39 Lorenzo Tosi (2008)
45 Alexander Lind (2002)
94 Giovanni Bonfanti (2003)
27 Alessio Castellini (2003)