Per quarant’anni è stato un punto di riferimento per tutti i tifosi pisani e non solo. Proprio nel suo quarantennale chiude i battenti la storica trasmissione di 50 canale La Voce dagli spogliatoi. Una delle più longeve trasmissioni a livello locale ma anche nazionale.
Stasera alle 21, e in replica domani alle 23, l’ultima puntata con ospite il presidente del Pisa Giuseppe Corrado intervistato da Aldo Orsini. Voce e volto storico del programma. In una lunga intervista a Il Tirreno Orsini ha parlato di questa scelta: ” E’ stata un decisione sofferta perché questa trasmissione per me è quasi come un terzo figlio. L’abbiamo presa insieme alla proprietà di 50 canale con la quale c’è stima reciproca. Non vado in pensione, continuerò a collaborare. Insomma, non vado a pescare sugli scogli a Marina. E’ presto però per dire cosa farò e quale sarà il nuovo format che seguirà le partite del Pisa”.
Dietro la Curva Nord dell’Arena Garibaldi è apparso anche un bellissimo striscione firmato Mau Ovunque: La voce dagli spogliatoi 40 anni di un calcio che non c’è più. Una trasmissione che è stato un vero e proprio rito per generazioni di pisani. Alle 21 quando il Pisa gioca in casa, alle 23 quando gioca in trasferta. Parole come la “stillittata” sono diventati parte del gergo del tifoso pisano. E Aldo Orsini un volto familiare. Dalla sua espressione iniziale si capiva subito il risultato del Pisa.
La trasmissione è nata nel 1982 sull’onda dell’entusiasmo di una promozione in serie A e anche dell’estate magica dei mondiali in Spagna. Davvero un altro mondo anche per chi lavora nel calcio. Negli anni è però la trasmissione ha cambiato poco il suo format e proprio per questo è rimasta sempre popolare. Fondamentale soprattutto negli anni bui dei nerazzurri. Indimenticabili i servizi dopo le lunghe trasferte. Sia nei grandi stadi che in campi sconosciuti. Una trasmissione che fa parte della storia del Pisa. E che mancherà a tutti.