Nerazzurri a metà classifica per presenza media allo stadio nella Serie B 2022/23: ma analizzando bene i dati assumono un valore differente
In attesa di scoprire chi, tra Cagliari, Parma, Sudtirol e Bari si unirà a Frosinone e Genoa nel gruppo delle promosse in Serie A, non ci resta che fare bilanci sulla stagione conclusa. Il Pisa ha concluso – deludendo – nella parte destra della classifica, all’undicesimo posto. Consideriamo però oggi un’altra classifica, quella relativa all’affluenza media allo stadio nel corso della stagione regolare: in questa, il Pisa guadagna una posizione. Il tifo nerazzurro, infatti, si colloca al decimo posto (perfetta metà) della classifica del campionato cadetto.
La classifica completa:
- Genoa 25.940
- Bari 24.060
- Palermo 20.389
- Cagliari 13.563
- Frosinone 11.322
- Reggina 11.160
- Parma 10.752
- Modena 10.079
- SPAL 8.619
- Pisa 7.969
- Benevento 7.919
- Ascoli 7.218
- Perugia 6.125
- Cosenza 6.073
- Ternana 5.556
- Brescia 5.219
- Como 4.806
- Venezia 4.560
- Südtirol 4.429
- Cittadella 3.498
Imprendibili Genoa, Bari e Palermo, tre tra le città più popolate d’Italia e capoluogo di regione. Il dato del Pisa, però, acquisisce valore considerando il numero di abitanti totali della città, circa 88mila (dati ISTAT, ai quali vanno aggiunte qualche migliaia di tifosi provenienti dalla provincia), e l’attuale capienza dell’Arena Garibaldi: 9942.
Analizzando i dati possiamo quindi affermare che: l’Arena Garibaldi ha avuto un’affluenza media pari al 77,41% e che l’8,42% degli abitanti di Pisa si reca allo stadio. Dati considerevoli, che vanno a confermare l’amore della città per la squadra.