Parte ufficialmente stasera da Como la stagione di serie B 2023-2024 con la presentazione del campionato e il varo dei calendari. Tutto sulla serata e i criteri con cui sarà composto il calendario.
La novità è che per la prima volta il calendario sarà asimmetrico, l’andata non sarà uguale al ritorno, come accade già dal 2021 in serie A. E da tanti anni in Inghilterra. Soprattutto però sarà il calendario della X, dopo l’esclusione della Reggina, visto che manca ancora il nome della ventesima squadra. In attesa di capire come si evolverà un’estate che è già rovente a causa dei vari ricorsi. Il campionato inizierà il 18 agosto, ma potrebbe anche slittare, ma dovrebbe mantenere il format a 20 squadre.
La location della presentazione è Villa Olmo di Como. Durante l’evento anche l’esibizione di Edoardo Bennato che canterà alcune sue canzoni, fra cui “E’ goal” sigla storica della Domenica Sportiva 1984-85 e che quest’anno accompagnerà la serie B nella trasmissione delle partite all’estero. Sono infatti 52 i paesi che hanno acquisito i diritti del campionato. Durante la serata verrà presentato il nuovo pallone ufficiale Kombat™ Ball 2024 disegnato dall’azienda torinese Kappa®. L’evento verrà trasmesso alle ore 20:30 da Sky sport e Dazn. Le due emittenti su cui si potranno vedere le partite del prossimo campionato di B.
Di seguito ecco i criteri con cui sarà svolto il sorteggio.
– la sequenza delle gare nel girone di andata è diversa rispetto a quella delle gare nel
girone di ritorno (calendario asimmetrico);
– la compilazione delle prime giornate del calendario tiene conto delle necessità
evidenziate dalle società per interventi di ristrutturazione dei propri stadi in linea con
la politica della Lega Serie B per un maggiore ammodernamento, accoglienza e
fruibilità degli impianti di gioco;
– una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati almeno altri 6
incontri;
– per le città nelle quali ci sono due società che utilizzano lo stesso stadio in
campionati diversi, visto il disallineamento di alcuni turni di campionato, si è cercato di
ottenere l’alternativa migliore;
– negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle
trasferte;
– le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata di Serie BKT
2022/2023 non possono incontrarsi nel primo turno della Serie BKT 2023/2024;
– relativamente all’ultima giornata, le squadre che si sono già incontrate durante
l’ultimo turno della Serie BKT 2022/2023 non possono incontrarsi nell’ultimo turno
della Serie BKT 2023/2024.