Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Pisa, le indicazioni dopo il primo test

In attesa di test più probanti e soprattutto della costruzione della nuova squadra il Pisa ha iniziato la sua stagione con il  7-1 al Rovetta nella prima amichevole del ritiro. Un test giocato nell’insolita formula dei tre tempi da 30 minuti.

Ovviamente risultato e peso dell’avversario, una selezione di dilettanti locali, lasciano il tempo che trovano. Anche per il caldo asfissiante e la temperatura altissima fatta registrare nella cittadina lombarda. Era comunque interessante vedere la squadra all’opera dopo i primi quattro giorni di lavoro. Aquilani ha cercato subito di mettere in pratica alcuni dei suoi principi di gioco. Il primo modulo della stagione è stato il 4-2-3-1 con due schermi davanti alla difesa e una linea a tre offensiva dietro l’unica punta. Pallone costantemente giocato a filo d’erba, nessun lancio dalle retrovie, al massimo quelli del terzetto d’attacco provavano il lob per imbucare qualcuno davanti al portiere. Ricerca continua dell’inserimento negli ultimi sedici metri avversari dei due terzini. Soprattutto sulla sinistra, con Beruatto e Jureskin,  visto che a destra Calabresi ed Hermannsson hanno per forza di cose caratteristiche più conservative.

C’è stato spazio quasi per tutti, compreso il nuovo acquisto Alessandro Arena che si è subito messo in mostra, in particolare sui calci d’angolo, nello spezzone concessogli nel finale. Proprio nel pomeriggio dell’annuncio ufficiale del suo acquisto da parte del Pisa. Ovviamente è tutto in costruzione e l’ormai imminente arrivo di Andrea Barberis potrebbe anche far virare Aquilani sul 4-3-3 con il playmaker ex Monza  in cabina di regia. Si è visto subito che Aquilani cura con attenzione non solo la fase di possesso ma anche le palle inattive. A Firenze la sua Primavera segnava molto sugli sviluppi di angoli e punizioni. E ieri il Pisa ha provato più volte questo tipo di soluzione. Trovando il gol con Leverbe di testa e con Dubickas nel terzo tempo proprio sui corner calciati da Arena.

Segnare fa sempre morale e quindi Matteo Tramoni, che si è anche mangiato un gol fatto, e Edgaras Dubickas lo hanno fatto due volte. Bene anche Lisandru Tramoni che ha segnato un gol e fornito un assist al fratello. A segno come detto anche Leverbe e poi Jureskin, suo il gol del 6-1, che sono entrambi reduci dalla non esaltante esperienza di Benevento. Plauso anche per Gaetano Masucci, fresco di rinnovo, che serve l’assist per il definitivo 7-1 a Dubickas.

La nota da matita rossa è il gol subito. Anche qui va preso tutto con le molle. Diciamo che più del gol in sé non è piaciuto il fatto di mandare a segno gli avversari pochi istanti dopo aver realizzato il primo gol stagionale. Per l’attaccante di casa Cortesi la soddisfazione di aver fatto chiudere ai suoi il primo tempo sull1-1. Merito anche del portiere Scandella e “colpa” dei tre legni presi dal Pisa. Non hanno disputato l’amichevole Touré, Gliozzi e Sibilli. Il tedesco, al centro comunque di una trattativa di mercato con il Genoa era affaticato  mentre gli altri due, anche loro hanno richieste,  erano alle prese con delle leggere contusioni. Sibilli stesso ha fatto molto lavoro in palestra. Adesso la squadra è tornata già al lavoro e domenica prossima, sempre alle 18, c’è la prima amichevole vera e propria contro la Pro Sesto.

Foto ufficio stampa Pisa sporting club

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun giocatore del Pisa andrà in scadenza il prossimo 30 giugno. Caracciolo, De Vitis e...
I temi caldi trattati dai giornali sono già in ottica della sfida con la Cremonese....
Ernesto Torregrossa
Per quanto riguarda le gare di campionato disputate all'Arena Garibaldi i nerazzurri sono in vantaggio...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa