Il campionato parte senza due partite rinviate a data da destinarsi, compreso Pisa-Lecco, in attesa delle decisioni del Consiglio di Stato attese per il 29 agosto.
Il campo ha detto che sono state realizzate 19 reti e solo la Sampdoria, prossimo avversario del Pisa, è riuscita a vincere in trasferta. Le quattro gare della domenica sono state decisamente più ricche di emozioni e di gol di quelle di venerdì e sabato.
A cominciare dal clamoroso 3-3 tra Sudtirol e Spezia. Quest’ultima tra le massime candidate alla promozione dopo la retrocessione dalla massima serie. A Bolzano però la squadra di casa non molla mai rimontando per ben tre volte. Doppiette per Moro, su sponda ligure, e per Casiraghi.I due si portano in testa alla classifica cannonieri insieme a Pierini del Venezia che realizza una doppietta nel convincente 3-0 rifilato dai veneti al Como. L’altra rete la firma il bomber finlandese Pohjanpalo. Ottima prestazione per la la squadra di Paolo Vanoli ( nella foto).
Bene anche il Parma che batte 2-0 la FeralpiSalò con un gol per tempo: rigore di Benededyczak e prodezza di Bernabè. Fino all’episodio chiave, tocco di mano di martella visto dal var, il Parma aveva fatto fatica contro una matricola assoluta per il campionato cadetto. Ma che, al netto della sconfitta, non sembra certo venuta a fare la comparsa. Il giovane Amatucci lancia il Cittadella che piega per 1-0 la Reggiana. Per la squadra di Gorini una bella conferma dopo il successo in Coppa Italia a Empoli.
I risultati
Bari-Palermo 0-0
Cosenza-Ascoli 3-0
Cremonese-Catanzaro 0-0
Ternana-Sampdoria 1-2
Sudtirol-Spezia 3-3
Cittadella-Reggiana 1-0
Parma-FeralpiSalò 2-0
Venezia-Como 3-0
La classifica
Cosenza 3
Venezia 3
Parma 3
Cittadella 3
Sampdoria 1 (-2)
Spezia 1
Sudtirol 1
Cremonese 1
Palermo 1
Modena 0 ( una partita in meno)
Pisa 0 ( una partita in meno)
Lecco 0 ( una partita in meno)
X 0 ( una partita in meno
Ternana 0
Reggiana 0
FeralpiSalò 0
Ascoli 0
Como 0