Termina a reti bianche il “derby” tra liguri e nerazzurri. Dopo un primo tempo caratterizzato da grande intensità, nel secondo prevale la voglia di non perdere più che di attaccare. Reazioni scellerate di Verde ed Ekdal nel finale, Beruatto colpito da un oggetto dagli spalti. Pisa con solo due gol subiti in trasferta
Il “derby” giocato in Romagna tra Spezia e Pisa termina 0-0. Una partita, quella del “Manuzzi” di Cesena, giocata in un atmosfera non degna della sfida, a causa sia della sede che delle limitazioni per l’acquisto dei biglietti: poco più di 1200 i presenti sugli spalti, con circa un centinaio arrivati dalla Toscana.
Dopo un primo tempo giocato con una buona intensità da entrambe le squadre, con una traversa colpita da Pio Esposito in apertura e dal palo di Esteves alla mezz’ora, nel secondo tempo la partita diventa soporifera. In entrambe le squadre prevale la voglia di non perdere rispetto a quella di tentare un affondo in più.
FOLLIA SPEZIA – La tensione è alta, per due rose che hanno iniziato la stagione sotto le aspettative iniziali, e questa si è tramutata in reazioni verso il finale. Prima Verde, che prima aveva accusato un dolore in seguito a un contrasto di gioco da Valoti, colpisce alle spalle Beruatto, complice di aver trattenuto Salvatore Esposito per recuperare un pallone per battere un fallo laterale. Doveri opta per l’ammonizione. Sul proseguimento della discussione, lo stesso Beruatto, posto davanti alla tifoseria dello Spezia, casca al suolo, colpito da un oggetto proveniente dagli spalti, probabilmente un accendino. Quindi, nell’ultimo dei dodici minuti di recupero assegnati, Calabresi ferma trattenendo per la maglia Ekdal. Immediata la reazione dello svedese, che reagisce colpendo il numero 33 con un calcio: espulso.
LATO POSITIVO – Nonostante gli uomini di Aquilani continuino a faticare a segnare (solo 6 gol realizzati, come lo Spezia), il Pisa continua a mantenere la propria porta inviolata in trasferta: soltanto due i gol subiti, entrambi contro il Modena, in cinque partite lontano dall’Arena.
LATO NEGATIVO – Il Pisa sembra continuare a non avere un’idea precisa di gioco. L’ennesimo stravolgimento di formazione rispetto alla gara precedente fa filtrare un’incertezza rispetto ai principi di gioco. I nerazzurri hanno difficoltà nel cambiare ritmo all’interno della gara e nell’azione.