Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Canestrelli, dalla cessione in prestito a inamovibile del Pisa

Simone Canestrelli è l’unico giocatore di movimento del Pisa a non aver saltato neppure un minuto, 720 più quelli di recupero,  in queste prime otto giornate di campionato.

Solo il portiere Nicolas resta in campo quanto il ragazzo che in meno di un anno è passato dalla panchina e dalla cessione in prestito a punto di riferimento della difesa nerazzurra. E pensare che a gennaio il difensore centrale classe 2000 dopo essere stato acquistato a titolo definitivo dall’Empoli venne ceduto in prestito al Como. A Pisa non trovava spazio ma anche in riva al lago giocò appena cinque partite. Adesso grazie alla fiducia che gli ha dato Alberto Aquilani sta trovando grande continuità.

Canestrelli arriva a Pisa in prestito dall’Empoli nell’estate del 2022. Il difensore è reduce dalla retrocessione in C con il Crotone ma è anche nel giro della Nazionale Under 21 di Paolo Nicolato. Il Pisa è passato da Luca D’Angelo a Rolando Maran e il tecnico trentino in estate sembra dare fiducia a Cannestrelli. Gioca titolare in Coppa Italia contro il Brescia ma la difesa nerazzurra viene travolta dalle rondinelle, nelle cui fila gioca ancora Moreo, e lo stesso Canestrelli non convince. A Cittadella, nella gara d’esordio parte dalla panchina, ma poi entra e segna nel finale una rete che però non evita la sconfitta per 4-3. Nelle sei gare con Maran parte titolare contro Genoa e Venezia e anche dopo il ritorno di D’Angelo resta titolare per tre partite. Poi tanta panchina e un altro gol contro l’Ascoli. Stavolta che vale la vittoria per 2-0.

A Gennaio il Pisa dimostra di credere in lui acquistandolo dall’Empoli a titolo definitivo. Però per farlo giocare un po’ di più, fin lì aveva totalizzato 12 presenze e 2 reti in campionato,  lo manda in prestito al Como. Le cose non vanno meglio perché Moreno Longo lo manda in campo appena  cinque volte. Confeziona un assist per Mancuso che porta al 2-2 con il Genoa poi promosso in A. A giugno ritorna a Pisa tra lo scetticismo generale.

Ma in breve tempo Canestrelli sta facendo cambiare idea un po’ a tutti. Aquilani lo ha responsabilizzato e il ragazzo è sicuramente migliorato. Sia nella fase difensiva che nella personalità.  La partita di Coppa Italia, sfortunato autogol nella sconfitta a testa alta per 1-0 a Frosinone, stavolta non ha lasciato strascichi. Anzi a parte l’episodio la prestazione di Canestrelli non fu da buttare tanto è che quella è stata la prima di nove partite da titolare inamovibile. Otto se parliamo solo di campionato.

Inoltre Canestrelli è il tipo di giocatore che piace al tecnico nerazzurro perché sa tenere la difesa alta e gioca bene con i piedi. Insomma, è un centrale che sa impostare ed ha presenza fisica anche in avanti dall’alto del suo 1,92 come dimostra il gol su palla inattiva che ha dato tre punti pesantissimi al Pisa a Piacenza contro la FeralpiSalò. Ma anche l’inserimento in area contro il Cosenza salvato solo dalla bravura del portiere calabrese Micai. Anche contro lo Spezia è stato tre i più bravi. E’ presto per dare giudizi definiti ma intanto il Pisa se lo gode visto che lo ha messo sotto contratto fino al 2025.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il numero 77, tornato dopo l'infortunio, è pronto a riprendersi la maglia da titolare nella...
Pisa e Cremonese sono due delle tante squadre in cui il grande Gigi Simoni ha...
Nessun giocatore del Pisa andrà in scadenza il prossimo 30 giugno. Caracciolo, De Vitis e...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa