Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Almanacco del giorno dopo: si interrompe la miglior striscia iniziale del Pisa in serie A

Il 17 ottobre del 1982 la sconfitta casalinga per 1-0 con il Verona interrompe la miglior striscia iniziale di sempre del Pisa in serie A

Sarà comunque un’annata magica per la squadra allenata da Luis Vinicio che con l’undicesimo posto a fine stagione consegue l’undicesimo posto con 27 punti ( siamo ancora nell’era dei due punti a vittoria). Quell’undicesimo posto è ancora oggi il miglior piazzamento in serie A del Pisa nei tornei a girone unico.

Quel giorno il Pisa ospita il Verona neopromosso di Osvaldo Bagnoli dall’alto del suo terzo posto in classifica con 7 punti, due vittorie e tre pareggi, alle spalle della Roma di Nils Liedholm, futura campione d’Italia, e della Sampdoria di Renzo Ulivieri battuta 3-2 all’Arena quindici giorni prima. Il Verona, che nel 1984-85 vincerà lo scudetto,  è comunque a quota 6 con Inter, Juventus e Torino in una classifica ancora molto corta. Il Pisa del presidentissimo Romeo Anconetani gioca un’ottima ma partita ma viene sconfitta nella ripresa da un gol di Penzo. La striscia  si interrompe ma non il sogno della serie A. La squadra regalerà ancora grandi soddisfazioni chiudendo alla grande il campionato con una sola sconfitta nelle ultime sette partite e con la splendida vittoria per 2-0 in casa del Torino alla penultima giornata come ciliegina sulla torta a una salvezza strameritata.

Quella del 1982-83 non è il miglior filotto assoluto di sempre nella massima serie ma ancora oggi è la miglior serie iniziale. Il Pisa fa meglio nella stagione 1985-86 con Vincenzo Guerini quando non perde per otto partite di fila frutto di 2 vittorie e 6 pareggi. Dal 1-1 del 22 dicembre 1985 in casa della Fiorentina, grande gol su punizione di Ciro Muro, al pareggio per 1-1 di Avellino del 16 febbraio 1986. In quel periodo il Pisa riuscirà a battere l’Inter di Rummenigge e il Napoli di Maradona nello stadio che oggi è intitolato all’asso argentino. Oltre a fermare la Juventus di Platini. Tutto questo però non basta per ottenere la salvezza. La serie venne interrotta dal 3-0 subito in casa della Sampdoria il 2 marzo 1986.

Striscia migliore anche nel 1988-89 per Bruno Bolchi, poi esonerato, ma anche in quel caso non arrivò la salvezza. Il  Pisa rimase imbattuto dal 18 dicembre 1988, 1-0 al Verona, fino al 29 gennaio con lo 0-0 di San Siro con il Milan. Quando Grudina parò un rigore a Virdis. Lo 0-1 in casa con il Napoli di sette giorni dopo mise fine alla striscia positiva di sei partite (2 vittorie e 4 pareggi).

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ernesto Torregrossa
Per quanto riguarda le gare di campionato disputate all'Arena Garibaldi i nerazzurri sono in vantaggio...
Netto predominio dei nerazzurri nei precedenti casalinghi contro il Brescia. Una vera classica della serie...
Il 17 novembre del 1985 i nerazzurri conquistano il loro primo alloro internazionale....

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa