Lo sloveno e l’ungherese sono gli ultimi due nerazzurri in scena nelle gare di qualificazione a Euro 2024. Panchina per Hermannsson.
Alle 20,45 ,mentre l’attenzione dei tifosi italiani è rivolta su Wembley per Inghilterra-Italia, due nerazzurri si giocano una fetta importante delle chance di qualificazione agli Europei dell’anno prossimo in Germania.
Adàm Nagy dovrebbe guidare ancora il centrocampo della sua Ungheria nella sfida in casa della Lituania. Dopo la prova molto convincente nel 2-1 contro la Serbia il centrocampista del Pisa cerca una vittoria che molto probabilmente gli spianerà la strada alla terza partecipazione di fila a un campionato europeo. L’Ungheria guida il gruppo G con 13 punti ma una gara in meno rispetto alla Serbia che la insegue a quota 10 e stasera è impegnata nello scontro diretto con il Montenegro( 8 punti in 6 partite). Per Nagy è anche l’occasione per riconquistare un maggiore spazio nel Pisa dopo due stagioni da titolare inamovibile e un inizio in cui Aquilani lo ha schierato in campo per 118 minuti.
Jan Mlakar invece in nazionale rende di più giocando da esterno sinistro di centrocampo. Soprattutto nella fase di non possesso. Stasera anche lui è favorito per giocare titolare nella trasferta in Irlanda del Nord. La Slovenia guida il gruppo H con 16 punti assieme alla Danimarca e un più quattro sulla Finlandia terza. passano le prime due di ogni raggruppamento. Se stasera la Slovenia ripeterà l’ottima prestazione vista sabato scorso con il 3-0 alla Finlandia il sogno della prima partecipazione a un europeo per Mlakar potrebbe avvicinarsi alla realtà.
Nagy e Mlakar dovrebbero tornare ad allenarsi giovedì mattina a San Piero. Con due soli giorni di anticipo rispetto alla partita di sabato con il Cittadella. E’ invece già rientrato a Pisa Marius Marin, dopo gli impegni con la sua Romania, e a breve rientrerà l’islandese Hjortur Hermannsson. Il difensore nerazzurro è rimasto in panchina nella vittoria per 4-0 dell’Islanda sul Liechtenstein.