La decima giornata del campionato di serie B ha visto un ritorno del fattore campo, non solo per il Pisa, visto che ci sono stati cinque successi interni a fronte di tre esterni e due pareggi. Ventidue i gol fatti.
Il Parma con il 2-1 al Como cancella subito la sconfitta di Venezia e conserva il primo posto allungando il passo. Il Catanzaro ormai non è più una sorpresa. Con il 3-0 alla FeralpiSalò, che ha esonerato Vecchi per prendere Zaffaroni, la squadra di Vincenzo Vivarini si porta da sola al secondo posto. Continua ad incantare l’esterno d’attacco Vandeputte. Il Palermo nel posticipo rimonta in pieno recupero lo Spezia ( nella foto il gol di Stulac) che si era portato sul 2-0. Altra delusione per la squadra di Alvini che finora ha vinto una sola partita. Con questo 2-2 i rosanero sono terzi ma con una partita da recuperare contro il Brescia e primo posto distante solo tre punti.
Il Venezia, avversario del Pisa domenica 29 allo stadio Penzo, perde la seconda gara in campionato in casa della Reggiana. Chiusa in dieci per l’espulsione di Zampano che salterà la partita con i nerazzurri per squalifica. La Reggiana invece grazie al gol di Gondo, 1-0 finale, può gioire per il primo successo in casa. Proprio come il Pisa , 2-1 al Cittadella, che se batte nel recupero il Lecco balza dentro ai playoff. Classifica cortissima, a causa anche delle gare in meno, con 11 squadre in tre punti. Dal quinto posto di Como e Cosenza a quota 14 al quindicesimo della Reggiana con 11.
La squadra che si lascia preferire in questo lotto è il Brescia. In sette partite tre vittorie, quattro pareggi e zero sconfitte. Appena due gol subiti e 6 fatti. A Terni decide una rete del capitano Bisoli. Anche il Brescia, tre gare in meno, può approfittare del recupero con il Modena che ha agguanto il pareggio per 1-1 a Bari con Manconi. I galletti erano passati in vantaggio con un gran gol di Sibilli. Per il nuovo tecnico del bari Marino un esordio poco esaltante.
Delude la Cremonese che viene fischiata dopo la sconfitta in casa con il Sudtirol che si conferma squadra temibile. Prima vittoria in casa per la Sampdoria che dopo quattro sconfitte di fila al Ferraris batte 2-0 il Cosenza con doppietta di Borini nella ripresa. Il terzo colpo esterno è dell’Ascoli che si impone 2-0 sul fanalino di coda Lecco dove debuttava il nuovo tecnico Bonazzoli. Un punto in sette partite ma tre gare da recuperare come il Brescia.
Risultati 10°a giornata
Parma-Como 2-1
Bari-Modena 1-1
Cremonese-Sudtirol 0-1
Lecco-Ascoli 0-2
Pisa-Cittadella 2-1
Ternana-Brescia 0-1
Catanzaro-FeralpiSalò 3-0
Sampdoria-Cosenza 2-0
Reggiana-Venezia 1-0
Palermo-Spezia 2-2
recuperi
Oggi ore 18,30
Brescia-Modena
Pisa-Lecco
Classifica
Parma 23
Catanzaro 21
Palermo 20*
Venezia 18
Como 14 *
Cosenza 14
Brescia 13 **
Sudtirol 13 *
Modena 13 *
Cremonese 13
Cittadella 13
Pisa 12 *
Ascoli 12
Bari 11
Reggiana 11
Spezia 7 *
Sampdoria 7 (-2)
Ternana 6
FeralpiSalò 5
Lecco 1**
*una partita in meno
** tre partite in meno