Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Almanacco Pisa: Il 27 ottobre 1922 nasceva Romeo Anconetani

Il 27 ottobre del 1922 nasceva a Trieste Romeo Anconetani. Il presidentissimo che ha fatto la storia del Pisa.

Romeo Anconetani avrebbe compiuto 101 anni. E’ stato il presidente che ha segnato in maniera indelebile la lunga storia del Pisa Sporting club guidandolo dal 1978 al 1994. I numeri non raccontano tutte le emozioni che l’uomo a cui è oggi intitolato lo stadio cittadino ha saputo regalare ai tifosi nerazzurri ma sicuramente aiutano a fotografare quanto fatto in quel periodo straordinario.

Sei stagioni in serie A, nove campionati di serie B con quattro promozioni in A e due Mitropa Cup nel 1985 e nel 1988. I due allori internazionali che danno prestigio alla bacheca nerazzurra. Una promozione in serie B al primo tentativo, nel 1978-79, che resta ancora nei cuori di tutti per quel finale di stagione con le vittorie per 2-1 sul Catania in casa e per 1-0 sulla Paganese in trasferta. Il 9 giugno 1979 con gol di Giorgio Barbana. Un grande inizio da presidente dopo una carriera già importante alle spalle come dirigente e  soprattutto come mediatore. Quando per tutti era il signor 5%.

Quel giorno resta nel cuore e nella mente di tutti perché da lì prende il via una grande avventura fatta di successi indimenticabili, su Cremonese-Pisa 1-2 del 21 giugno 1987 servirebbe un libro a parte, e della voglia di sedersi al tavolo dei grandi del calcio. Senza nessun timore reverenziale. Missione compiuto anche grazie allo straordinario fiuto del presidente. In particolare con gli stranieri.

Il primo colpo fu quello di Klaus Berggreen, poi arrivarono giocatori del calibro di Wim Kieft, Scarpa d’Oro 1982 come miglior marcatore nei campionati europei con la maglia dell’Ajax, Carlos Dunga, Diego Pablo Simeone, Josè Chamot ed Henrik Larsen . Giusto per citare quelli che poi hanno conquistato importanti la ribalta su palcoscenici internazionali. Partendo o passando da Pisa. Ma anche un genio non totalmente espresso come Mario Been ( nella foto gentilmente con il presidente e Marco Van Basten), Paul Elliot, spesso tartassato dagli infortuni, Francis Severeyns, che segnava solo in Coppa Italia, e ovviamente il mitologico Jorge Caraballo. . E tanti talenti scoperti a due passi da casa. Su tutti Lamberto Piovanelli che realizzerà 41 reti nei cinque anni in mglia nerazzurra. Difeso dal presidente quanto in molti lo contestavano.

Ben ventitré gli allenatori dell’era Anconetani. Con rapporti di amore e odio visto il carattere passionale di Anconetani.  Un nome su tutti: Gigi Simoni. Due stagioni e due promozioni in A. Ma anche Aldo Agroppi e Luca Giannini conquistarono la massima serie. Così come Luis Vinicio e Giuseppe Materazzi, altra scommessa vinta visto che veniva dalla serie C, riuscirono nell’impresa di salvare la squadra nella massima serie. In quello che era il campionato più bello del mondo.

I titoli di coda a questa grande storia arrivano il 2 agosto 1994 con l’esclusione del Pisa dai campionati professionistici. Ma il 14 giugno con lo spareggio perso 4-3 ai rigori contro l’Acireale a Salerno si era già intuito che il periodo più bello della storia del calcio pisano, tolto lo scudetto sfiorato nel 1921, fosse giunto al capolinea. Bastava vedere l’espressione di Romeo che incrociava le dita a bordo campo.

Anconetani muore il 3 novembre 1999 ma in quello stesso anno fece in tempo a dare l’ultimo tributo alla sua gente. Durante la festa per la promozione in C1 del nuovo Pisa Calcio di Roberto Posarelli ed Enrico Gerbi è Romeo la stella della serata. Entra sul palcoscenico saluta tutti e ringrazia. < Vi voglio bene>, sono le sue ultime parole nel suo stadio La gente applaude e versa qualche lacrima. Ma il suo ricordo è sempre qui che accompagna tutti quelli che ogni partita indossano la sciarpa nerazzurra e vanno a tifare il suo Pisa.

 

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il numero 77, tornato dopo l'infortunio, è pronto a riprendersi la maglia da titolare nella...
Pisa e Cremonese sono due delle tante squadre in cui il grande Gigi Simoni ha...
Nessun giocatore del Pisa andrà in scadenza il prossimo 30 giugno. Caracciolo, De Vitis e...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa