Nicolas 6: prende gol su un tiro da fuori di Pierini e su un tocco ravvicinato di Johnsen con la difesa che lascia un enorme corridoio all’attaccante del Venezia. Poco prima era stato super in uscita propria su Johnsen.
Canestrelli 5,5: inizia bene con il lancio che manda in area Barbieri in occasione del rigore. Nel complesso limita Pohjanpalo ma non è reattivo nelle situazioni decisive. Non riesce ad anticipare Tessmann quando fa la sponda a Pierini sul primo gol e sulla rete decisiva lascia troppo spazio a Johnsen che gli passa a fianco a e va a segnare il 2-1. Ma tutta la difesa è rimasta a guardare.
Leverbe 5: ennesima ammonizione evitabile nel primo tempo. Aquilani ancora una volta è costretto a sostituirlo all’intervallo per non rischiare di restare in dieci (1′ st Hermannsson 5: l’ammonizione presa dopo pochi minuti appare eccessiva ma il centrale islandese spesso va in difficoltà. Anche lui in occasione del gol è troppo statico).
Beruatto 5,5: un passo indietro anche per lui. Giocare da centrale però non è il suo ruolo naturale e alla fine lo paga. Anche perché è costretto a limitare le sue discese.
Barbieri 6: si guadagna il rigore che porta al vantaggio del Pisa. Anche lui prende presto un cartellino giallo ma stavolta resta concentrato e non si fa prendere l’ansia come come contro il Cosenza quando venne espulso. Bello il cross nel finale per l’occasione di testa di Piccinini.
Marin 6,5: lotta e ci prova anche dalla distanza. Impegna Bertinato a una parata non semplice nel finale di primo tempo.
Veloso 5,5: alterna qualche buona giocata ad altre un po’ troppo compassate. Qualche buon recupero ma nel complesso non riesce a far alzare il ritmo della squadra( 30′ st L. Tramoni 6: porta vivacità nel finale).
Esteves 5,5: una buona occasione nel primo tempo respinta da Bertinato ma nel complesso non riesce a spingere con continuità. Soffre molto in fase difensiva.
Valoti 6: segna il rigore con freddezza e diventa il primo giocatore del Pisa a segnare due reti dopo undici gare di campionato. Entrambe su rigore. Questo la dice lunga sulle difficoltà realizzative della squadra. Lui nel complesso non demerita ( 39′ st Gliozzi sv).
Vignato 4,5: altra gara deludente per un giocatore che ha mezzi tecnici importanti ma non ha ancora lasciato il segno. ( 17′ st Piccinini 6: capitano a lui le occasioni più importanti del finale. Non segna ma almeno è il più vivace e recupera anche qualche pallone importante a centrocampo).
Mlakar 4,5: gioca come punta centrale al posto di Torregrossa che ha avuto un problema muscolare nella rifinitura di sabato. L’impegno c’è ma purtroppo non riesce mai ad arrivare prima dell’avversario e in area avversaria non approfitta di un pasticcio della difesa ospite a fine primo tempo( 17′ st Moreo 5: anche lui non riesce a pungere).