Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Pisa, è la sera decisiva: vediamo cosa serve per andare ai playoff

Non dipende solo dal Pisa. L’ultima giornata di B è un salto indietro nel tempo. Gli occhi al campo e l’orecchio alla radiolina per le tante combinazioni possibili.

Con sei squadre nel giro di tre punti alla ricerca di due posti al sole sarà un finale davvero al cardiopalma. Matematicamente il Pisa ha il 27,2% di possibilità di farcela ma la logica infonde qualche speranza in più. Tutte le partite si giocano alle 20,30 e tre in particolare interessano il Pisa. Quella di Parma dove è di scena il Venezia, settimo con 49 punti, Palermo-Brescia, con i rosanero ottavi a 48, e lo scontro diretto Reggina-Ascoli che inseguono al nono posto assieme al Pisa a quota 47. Un vero e proprio mucchio selvaggio dal quale non va dimenticato il Como, 46 punti, di scena a Cittadella contro una squadra impegnata nella lotta salvezza. Anche i lariani possono ancora farcela.

Ma al Pisa interessa poco quel risultato perché se non batte la Spal non può qualificarsi in nessun caso ai playoff anche se il Como non dovesse vincere. Le speranze maggiori sono riposte in un Parma, 57 punti, che spera ancora nel quarto posto e quindi deve provare a battere il Venezia e nel Brescia che deve fare almeno un punto a Palermo per andare ai playout. Se Venezia e Palermo vincono entrambe è inutile fare calcoli. Il Pisa sarebbe fuori dai playoff anche in caso di 1 secco con la Spal. In caso contrario questa tabella può essere utile. Specificando che se il Pisa arriva ottavo appaiato ad una squadra passa sempre ai playoff, in caso di arrivo a tre chiuderà nono e resterà fuori.

Il Pisa entra ai playoff da settima se:
1)batte la Spal, il Palermo non batte il Brescia, il Venezia perde a Parma. Qualsiasi risultato di Reggina-Ascoli vale il settimo posto a 50 punti.
2) batte la Spal, il Palermo non batte il Brescia, il Venezia pareggia a Parma e Reggina-Ascoli finisce in parità. In quel caso il Pisa arriva da solo con il Venezia a 50 punti ed è settimo per miglior differenza reti( +7 contro + 2 e il Venezia non la può migliorare vista l’ipotesi di pareggio)
Il Pisa entra ai playoff da ottava se:
1)batte la Spal, il Palermo vince, il Venezia pareggia e Ascoli Reggina finisce in parità.
2) batte la Spal, il Palermo vince e il Venezia perde. In quel caso qualsiasi risultato di Reggina-Ascoli è ininfluente perché il Pisa se arriva sola con una delle due è sempre in vantaggio negli scontri diretti. ( vittoria per 2-0 a Pisa e sconfitta per 2-1 al del Duca con l’Ascoli; sconfitta per 1-0 a Pisa e vittoria per 2-0 al granillo con la Reggina).
3) Batte la Spal, il Palermo non vince il Venezia pareggia e la Reggina batte l’Ascoli. In quel caso Reggina, Pisa, Venezia arrivano settimi a quota 50. Passano ai playoff gli amaranto e i nerazzurri per la classifica avulsa negli scontri diretti: Reggina 9, Pisa 5, Venezia 2.
4) batte la Spal, il Palermo non vince, il Venezia pareggia e l’Ascoli batte la Reggina. In quel caso Ascoli, Pisa e Venezia arrivano settimi a quota 50. Passano ai playoff i bianconeri e i nerazzurri per la classifica avulsa: Ascoli 6, Pisa e Venezia 5. A quel punto passa il Pisa per la differenza reti migliore del Venezia nel computo degli scontri diretti a tre: +1 per il Pisa, -1 per il Venezia.
5) batte la Spal, il Venezia batte il Parma e il Palermo non batte il Brescia. Anche in quel caso il risultato di Reggio Calabria è ininfluente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La conferenza stampa dell’allenatore dei nerazzurri alla vigilia della sfida contro la Cremonese ...
Il punto sugli infortunati, l’analisi della giornata e la sfida alla Cremonese: questi i temi...
Il numero 77, tornato dopo l'infortunio, è pronto a riprendersi la maglia da titolare nella...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa