Il Pisa dovrebbe insistere sul 4-3-1-2 con Sibilli trequartista. La Spal, già retrocessa in C, potrebbe passare al 4-2-3-1. Attesi oltre 7mila spettatori.
Per Luca D’Angelo ancora qualche dubbio di formazione dopo la rifinitura di questa mattina. La difesa dovrebbe esser confermata quella che ha pareggiato per 1-1 a Brescia con Nicolas in porta, Caracciolo e Barba centrali, Beruatto a sinistra e Hermannsson a destra. L’islandese, unico nerazzurro in diffida, è favorito su Calabresi. A centrocampo due soluzioni: Mastinu mezzala a destra, Zuelli play e Nagy spostato sul centrosinistra dove di solito agisce lo squalificato Marin. In alternativa Nagy schermo davanti alla difesa con Mastinu e Gargiulo al suo fianco. In avanti Sibilli sembra nettamente favorito su Matteo Tramoni per partire titolare. Coppia d’attacco Gliozzi-Torregrossa, come sabato scorso, con Moreo pronto a subentrare. Oltre a Marin non ci saranno Masucci e Morutan per squalifica. Infortunati Touré ed Esteves.
Nella Spal è quasi certamente l’ultima panchina per il tecnico Massimo Oddo. La sconfitta con il Parma non solo ha portato alla matematica retrocessione ma ha lasciato anche una scia di polemiche tra il presidente Joe Tacopina e la tifoseria spallina che torna in terza serie dopo sette anni. E comunque oggi saranno in 200 al seguito della squadra. Non ci saranno l’ex di turno Alfonso in porta e Nainggolan a centrocampo per infortunio. Assenti anche i centrocampisti Prati, impegnato con la nazionale Under 20 ai mondiali in Argentina, e Contiliano che è stato mandato in Primavera 2 per disputare i playoff. Possibile il passaggio al 4-2-3-1 con Tunjov e Zanellato in mediana. In porta va Pomini, 42 anni, già compagno di squadra al sassuolo di Gaetano Masucci. Occhio al trio sulla trequarti composto da Rauti, Rabbi e Maistro in appoggio all’unica punta Moncini.
Probabili formazioni: