Il 12 giugno del 2016 il Pisa pareggia per 1-1 allo Zaccheria di Foggia e torna in B dopo 7 anni. Un playoff vinto in modo netto superando la maceratese ai quarti, il Pordenone in semifinale e , contro ogni pronostico, il Foggia allenato da Roberto De Zerbi in finale. Decisivo il 4-2 dell’Arena nella gara di andata.
Un Pisa combattivo e motivato capace di conquistare la B contro tutto e tutti. Un Pisa, come aveva chiesto il suo allenatore Gennaro Gattuso, capace di mettersi l’elmetto e combattere alla pari con l’avversario. In uno stadio strapieno e con una situazione societaria non certo semplice. La B però fu strameritata anche grazie alla capacità di soffrire ed uscire indenni da quella giornata che non sembrava mai finire dopo la sospensione della gara a metà secondo tempo quando vennero espulsi De Zerbi e Gattuso . Il tecnico nerazzurro venne pure colpito da una bottiglietta d’acqua lanciata dagli spalti.
Bindi fu bravissimo in un paio di circostanze ma in contropiede anche il Pisa dava la sensazione di poter far male. Fino al novantesimo il Pisa l’ha controllata in maniera praticamente perfetta. Poi arriva un rigore dubbio trasformato da Iemmello. Al Foggia serve un altro gol per andare ai supplementari e si sbilancia. A pochi istanti dal fischio finale arriva l’apoteosi: lancio lungo di Bindi, controllo di Ricci che serve Eusepi, bravo a superare con un tocco sotto il portiere in uscita. Arriva il gol e il fischio finale. Ma non c’è nemmeno il tempo di festeggiare visto il clima rovente sugli spalti. La Coppa della vittoria playoff sarà consegnata al Pisa due giorni dopo all’Arena. In una sorta di San Ranieri anticipato. Ma l’estate che stava per iniziare non sarà delle più semplici.