Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Pisa, le novità del settore giovanile

Oltre alla scelta dell’allenatore della prima squadra questi giorni sono importanti anche per la scelta dei tecnici delle squadre giovanili a livello nazionale. Intanto, in attesa delle ufficialità, si stanno delineando i ruoli di comando. Fermo restando che l’obiettivo del presidente Giuseppe Corrado e del patron Alexander Knaster resta quello di accelerare i lavori del nuovo centro sportivo in Gagno. Fondamentale per dare una struttura alla prima squadra e soprattutto al settore giovanile e a quello femminile.

Secondo quanto riportato su  Il Tirreno nei giorni scorsi il responsabile del settore giovanile sarà ancora Dante Lucarelli. Sarà lui a gestire tutta la parte sportiva visto che l’ormai ex direttore sportivo Umberto Aringhieri ha concluso la sua esperienza con il Pisa e dovrebbe accasarsi in serie D ai Mobilieri Ponsacco. Manca solo l’ufficialità. Per quanto riguarda la parte organizzativa se ne occuperà ancora Luca Scaramuzzino che era già al lavoro con il Pisa nella passata stagione dopo le esperienze con Cascina e Mobilieri Ponsacco. Confermato anche il segretario Gianni Riccio. La grande novità è rappresentata dall’ingresso di Marco Fumagalli, che continua ad essere anche capo scouting delle performance della prima squadra, come direttore tecnico del settore giovanile.
Tanti cambi anche in panchina. Si cercano i sostituti alla Primavera di Marco Masi, sta per passare al Follonica Gavorrano in serie D, e di Alessandro Piscina all’Under 17. In questo periodo sono stati fatti molti colloqui per la panchina della squadra che per il terzo anno di fila giocherà il campionato di Primavera 2. Il profilo sarà quello di un tecnico attento alla crescita dei ragazzi e con esperienza soprattutto a livello giovanile. Sembra cosa ormai fatta la promozione sulla panchina degli Allievi Nazionali di Sandro Cois  che guidava l’Under 16.

Per quanto riguarda il nuovo centro sportivo in Gagno a settembre potrebbero partire i lavori. E’ già stato allestito il cantiere e poco più di tre mesi fa è stata approvata la variante in consiglio comunale. La speranza del Pisa è che per la fine della prossima stagione il centro inizi a prendere forma. Una struttura innovativa che ospiterà tutte le squadre giovanili e con un mini-stadio dove si allenerà la prima squadra e nel quale giocherà la Primavera. Dal club questa struttura viene considerata decisiva per la crescita di un settore giovanile e di quello femminile  che hanno dato segnali di crescita in tempi recenti. Ma il lavoro da fare è ancora tanto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il numero 77, tornato dopo l'infortunio, è pronto a riprendersi la maglia da titolare nella...
Pisa e Cremonese sono due delle tante squadre in cui il grande Gigi Simoni ha...
Tutti gli impegni delle squadre nerazzurre nel prossimo turno. ...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa