Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

La storia del giorno: il Pisa torna a sfidare il Lecco

La storia del giorno oggi è dedicata agli incroci contro la squadra bluceleste appena promossa tra i cadetti dopo 50 anni di assenza. Infatti dopo ben 21 anni il Pisa ritrova il Lecco come avversario. Una sfida che in serie B manca addirittura dal 1967-68. E fu serie A per i nerazzurri. Tanti gli aneddoti interessanti. Tra i rivali negli anni duemila c’è anche il futuro diesse Roberto Gemmi.

Proprio nel 1967-68 il Pisa di Renato Lucchi si impose sul Lecco, appena retrocesso dalla serie A, sia all’andata che al ritorno. A Lecco i nerazzurri vincono per 1-0 grazie a un’autorete nel finale di Tettamanti alla terza giornata. All’Arena invece la sfida ha poca storia e si decide già nel primo tempo. Rete di Joan dopo 12 minuti , poi Piaceri al 42′ fissa il punteggio sul 2-1 finale. Al termine della stagione i nerazzurri saranno promossi in serie A per la prima volta nei campionati a girone unico. Il Lecco si salva all’ultima giornata.
Nel 1965-66 fu il Lecco invece a conquistare la serie A e il Pisa a salvarsi all’ultima giornata. Proprio il 19 giugno vincendo per 3-0 in casa della Reggiana con doppietta di Pier luigi Galli, intervallata dal rigore vincente di Guglielmoni. Con il Lecco il Pisa perde per 1-0 in Lombardia, gol del popolare attaccante brasiliano Sergio Clerici, ma poi vince a Pisa grazie a un gol lampo al 4′ di Beppe Cosma. Che vale l’1-0 finale.
Gli anni Cinquanta e Sessanta sono i più belli della storia del Lecco che partecipa anche a ben tre campionati di Serie A. L’artefice di quei successi è il presidente Mario Ceppi. Indossano la maglia del Lecco anche campioni come Angel Valentin Angelillo e Saul Malatrasi capace di vincere la Coppa dei campioni con Inter e Milan.
Il Pisa ha ritrovato il Lecco in serie C1 per tre stagioni tra il 1999 e il 2002. Particolarmente interessante la sfida del 21 novembre 1999. Un 2-0 firmato nel primo tempo dal difensore Gianluca Zattarin, colpo di tacco a porta vuota sotto la Curva Nord, e da un’autorete di Melai a pochi minuti dalla fine. Per Zattarin è l’unico gol realizzato nelle sue tre brillanti stagioni a Pisa.
Gara passata alla storia anche per l’invasione di campo di un tifoso del Lecco, comunque pacifica, poi fermato dalle forze dell’ordine. Quel giorno in campo con la maglia del Lecco anche Luca Paratici, molti anni prima di diventare uno dei direttori sportivi più importanti del panorama italiano. Al ritorno finì 0-0 e nel Lecco giocò tutto il secondo anche Roberto Gemmi futuro diesse del Pisa, attualmente al Cosenza.
Nel 2000-2001 finisce 0-0 sia a Pisa che a Lecco. Nella gara di ritorno debutta nel Pisa Antonio Rizzolo, appena 4 partite, preso proprio dal Lecco. Rizzolo era ormai a fine carriera dopo esser stato una promessa della Lazio a fine anni Ottanta. Nel 2001-2002 il Lecco vince 2-1 all’andata al Rigamonti-Ceppi grazie a due discussi rigori concessi dall’arbitro Paolo Tagliavento di Terni. Trasformati da Bortolazzi e Cavalli. Nella ripresa non basta il gol di Varricchio alla squadra di Corrado Benedetti.
Al ritorno finisce 1-1, gol di Frati e Andreotti, e per entrambe è la chiusura di un ottimo girone di ritorno. Nel Lecco Roberto Donadoni era subentrato a Alessandro Scanziani e grazie al suo ottimo cammino si guadagna la chiamata del Livorno in serie B. Quella serie B che il Lecco ha riconquistato dopo 50 anni di assenza grazie alle intuizioni del patron Paolo Di Nunno che vuole così ripercorrere le orme di Mario Ceppi.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il numero 77, tornato dopo l'infortunio, è pronto a riprendersi la maglia da titolare nella...
Pisa e Cremonese sono due delle tante squadre in cui il grande Gigi Simoni ha...
Nessun giocatore del Pisa andrà in scadenza il prossimo 30 giugno. Caracciolo, De Vitis e...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa