Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

La storia del giorno: Il nerazzurro Larsen campione d’Europa con la Danimarca

Venerdì 26 giugno 1992 Henrik Larsen conquista a sorpresa il titolo europeo con la sua Danimarca.

La favola della Danimarca campione d’Europa nel 1992 porta anche la firma di Henrik Larsen che in quella estate sarà al centro di un caso di mercato. Larsen in quel momento  è sempre di proprietà del Pisa e ha appena vinto il titolo danese con il Lyngby.  Nell’estate del 1991 era tornato in patria perché dopo la retrocessione in B perché il Pisa poteva tenere solo due stranieri. E Romeo Anconetani scelse di tenere gli argentini José Antonio Chamot e Diego Pablo Pablo Simeone.

Il 31 maggio 1992, a dieci giorni dal via ai campionati, la Uefa squalifica la Jugoslavia a causa della guerra nei balcani.  L’esclusione della Jugoslavia apre le porte alla Danimarca, seconda nel girone degli slavi. I danesi sono già al mare e in fretta e furia raggiungono la vicina Svezia. Inoltre la squadra  non potrà contare sul talento di Michael Laudrup che ha chiuso con la nazionale a causa del rapporto burrascoso con il tecnico Richard Moller Nielsen.

All’esordio arriva un buon pari per 0-0 con l’Inghilterra, poi la sconfitta nel derby scandinavo con la Svezia per 1-0. Il “nostro” Larsen in due gare ha giocato solo una mezz’ora contro ma il coraggioso c.t. danese lo lancia titolare nella gara da dentro o fuori con la Francia. Larsen dopo pochi minuti ripaga la fiducia: si gira in area e segna di destro. E’ l’inizio della sua favola. La Danimarca viene raggiunta da Papin ma Elstrup a al 77’ segna il gol vittoria. Contro l’Olanda Larsen si ripete, anzi si supera segnando una doppietta e andando in gol anche nella serie decisiva dagli 11 metri dove invece Van Basten sarà ipnotizzato da Peter Schmeichel.

Sembra già tanto ma non è ancora nulla. In finale la Danimarca, con un Larsen sempre superlativo, batte per 2-0 la Germania e diventa campione d’Europa. Commuove soprattutto la storia di Kim Vilfort che segna il secondo gol della finale ( il primo lo segna Jensen) dopo aver fatto la spola con l’ospedale dove è ricoverata la figlia Line, gravemente malata, che purtroppo non riuscirà a salvarsi.

Intanto in Italia si parla da giorni del contratto di Larsen con il Pisa. Sarà un po’ il caso dell’estate. Alla fine il danese torna a Pisa ma stavolta gioca poche partite nel campionato 1992-93 e alla fine sarà ceduto in prestito all’Aston Villa. Ma questa è un’atra storia. Oggi è giusto celebrare Larsen, il ragazzo che tra lo stupore generale trascinò la sua nazionale ad un incredibile titolo europeo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il numero 77, tornato dopo l'infortunio, è pronto a riprendersi la maglia da titolare nella...
Pisa e Cremonese sono due delle tante squadre in cui il grande Gigi Simoni ha...
Nessun giocatore del Pisa andrà in scadenza il prossimo 30 giugno. Caracciolo, De Vitis e...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa