In una stagione avara di soddisfazioni per i colori nerazzurri resta la magra consolazione del primato di imbattibilità dagli undici metri. Sfatando però un tabù su una specialità che negli ultimi anni è costata tanti punti ai nerazzurri.
Nell’ultimo campionato di B il Pisa ha realizzato il 100% dei rigori concessi. Su nove rigori calciati nemmeno un errore. Sono andati a segno dagli undici metri per quattro volte Ernesto Torregrossa ed Ettore Gliozzi e per una Olimpiu Morutan. Il romeno ha realizzato il primo penalty stagionale nel 2-2 con il Como. Torregrossa è andato in gol con Modena, Ascoli, Brescia e Bari. Unica gara persa tra quelle in cui ha fatto centro l’attaccante siciliano.
Discorso a parte per Ettore Gliozzi che ne mette a segno quattro su quattro come Torregrossa ma in due occasioni ha avuto la freddezza di segnare al secondo tentativo dopo aver fallito il primo che veniva fatto ripetere per il movimento in avanti dei portieri. E’ successo con il Modena alla decima di andata con il Pisa sotto di un gol, poi vincente per 4-2, e con il Venezia alla sesta di ritorno. Una trasformazione che ha portato al Pisa un punto.
Il Pisa ha chiuso il campionato con una realizzazione dei rigori del 100% come Ascoli, Ternana, Spal e Frosinone. Solo che i bianconeri hanno usufruito di sei penalty, i rossoverdi di quattro, gli estensi di tre e i ciociari promossi in A di due. Ci sono squadre che hanno ricevuto più rigori del Pisa ma non sono state altrettanto precise: Palermo, 7 gol su 12 rigori, Bari, 10 su 12, Perugia, 11 su 8, e Parma con 8 su 10.
Il dato che spicca è che i nerazzurri rispetto alle ultime stagioni di B sono migliorati molto in un fondamentale che nel recente passato è costato carissimo. Soprattutto nel 2021-2022 quando il Pisa ha lottato fino all’ultima giornata per la promozione diretta e poi perso la finale playoff con il Monza. Nella stagione regolare il Pisa ha ricevuto 9 rigori a favore, come nel torneo appena concluso, ma ne ha realizzati appena 5. Ovvero il 50%. Decisivi gli errori di De Vitis a Crotone, sconfitta per 2-1, Lucca con il Perugia, pareggio per 1-1, Torregrossa con la Ternana nello 0-0 dell’Arena. Ininfluente quello fallito da Robert Gucher con il Monza alla quinta giornata quando il Pisa stava già vincendo 2-1 ed eravamo nei minuti di recupero.
Nel 2020-2021 due errori su 7 penalty a favore, 71,4 %, e nel 2019-2020 due errori su 4 con la percentuale di realizzazione del 50%. Michele Marconi, comunque ottimo rigorista, fallì alla prima giornata il rigore al 94′ contro il Benevento nella gara finita 0-0 con i giallorossi di Pippo Inzaghi. L’altro errore lo aveva commesso Davide Moscardelli nella sconfitta per 3-1 in casa con il Cosenza alla diciassettesima giornata. Errore che vanificò le speranze di rimonta dei nerazzurri.