La squadra nerazzurra già dalla scorsa stagione con Birindelli e Leverbe ha visto i club di massima serie porre attenzione sui propri giocatori migliori. Quest’estate toccherà a Lucca, e forse Tourè
Il Pisa si è ormai imposto come una delle realtà più solide del campionato di Serie B: quello del 2023/24 sarà il quinto campionato di cadetteria consecutivo disputato dalla società nerazzurra. Ma, nelle ultime due stagioni, quella nerazzurra è diventata anche una vetrina per le società di Serie A che, con sempre più insistenza, stanno ponendo gli occhi sui calciatori più importanti del Pisa.
L’ultimo, in ordine cronologico, pronto a fare le valigie destinazione Serie A è Lorenzo Lucca. Tutto definitivo con l’Udinese per il trasferimento in prestito oneroso con diritto di riscatto per l’attaccante classe 2000, pronto quindi alla seconda stagione consecutiva in prestito dai nerazzurri, dopo quella passata all’Ajax.
Oltre a Lucca, sirene dalla Serie A anche per Idrissa Tourè. Il centrocampista tedesco è uno dei nomi principali sulla lista del neopromosso Genoa per rinforzare il proprio centrocampo.
La scorsa stagione, il salto lo fece Samuele Birindelli. Un trasferimento rumoroso, il suo, che da nato a Pisa, cresciuto nel settore giovanile, dopo una stagione nella quale si è confermato uno dei migliori giocatori della categoria, è passato al Monza, avversario proprio della finale playoff, dopo che il club brianzolo ha pagato la clausola rescissoria per il classe ’99.
Oltre a Birindelli, anche un altro membro della difesa, Leverbe, è passato nell’estate del 2022 in Serie A, alla Sampdoria. Il francese, però, non ha avuto la stessa fortuna del terzino: i blucerchiati lo hanno subito passato al Benevento, che retrocesso in Serie C, dopo aver giocato solo 18 partite in stagione.
Il primo ad aprire la connessione Pisa-Serie A fu Stefano Gori. Il portiere classe 1996 nel gennaio del 2021 fu acquistato dalla Juventus, senza però mai scendere in campo con i bianconeri, che lo hanno girato in prestito al Como e poi al Perugia.