Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

La storia del giorno: Masucci grande cuore nerazzurro

La storia tra il Pisa e Masucci prosegue per un altro anno con il rinnovo fino al 30 giugno 2024. Riviviamo i momenti indimenticabili di questi sei anni e mezzo in nerazzurro dell’attaccante nativo di Avellino.

Esordio con gol e “giallo”. Masucci arriva a Pisa nel gennaio 2017 dalla Virtus Entella ed è uno dei primi acquisti dell’era Corrado. Gattuso lo fa esordire pochi giorni dopo il suo approdo in nerazzurro a Novara sabato 28 gennaio. Masucci entra in campo al 53′ al Posto di Cani ma il Pisa soffre e va sotto per un gol di Casarini. I nerazzurri però non non mollano e al quarto minuto di recupero sono tutti in avanti compreso il portiere Samir Ujkani che colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla sta per entrare ma la toccano sia Massimiliano Gatto che Masucci. Il gol è buono e vale un punto d’oro. Secondo il tabellino ufficiale della Lega B il gol viene dato a Gatto ma ancora oggi qualche sito lo assegna a Masucci. E’ comunque un inizio col botto.

Ascoli vittima preferita. Il 25 febbraio arriva la prima e unica doppietta in nerazzurro ad Ascoli. Il Pisa vince 4-2 ma è anche l’ultimo successo di quella stagione che vede la squadra tornare in C. Masucci contro l’Ascoli si scatena spesso e volentieri. Nel 2021-2022 segna ai bianconeri il suo unico gol in campionato con uno splendido colpo di tacco, su assist di Lorenzo Lucca, mentre due mesi fa realizza in rovesciata la rete che riaccende le speranze nerazzurre al Del Duca. Finirà però 2-1 per la squadra allenata da Roberto Breda.

La doppietta fantasma. Le doppiette di Masucci sarebbero due ma purtroppo non per gli almanacchi e le statistiche ufficiali. Mercoledì 17 ottobre 2018 il Pisa batte per 3-1 all’Arena il Pro Piacenza, che in quel momento era quarto in classifica, con Masucci che apre la strada alla seconda vittoria di fila dopo il 2-0 di Pistoia. La partita però sarà annullata perché gli emiliani saranno estromessi dal campionato. Una beffa che non andò giù a Masucci e ad Alessandro De Vitis, altra bandiera nerazzurra,  autore del terzo gol su rigore. E neppure a mister Luca D’Angelo.

Il momento più importante.  sarebbe banale e scontato dire quello della finale di Trieste vinta poi 3-1 ai supplementari. Ma il gol di Carrara nella prima partita di quel playoff  datata 19 maggio 2019 è addirittura più pesante. Con il Pisa sotto per 2-0 e vicino a subire il terzo gol Masucci salta più in alto di tutti di testa e tiene in vita il Pisa. Pochi minuti dopo arriva il 2-2 di Massimiliano Pesenti. Tre giorni più tardi il 2-1 dell’Arena che porta il Pisa in semifinale. E cancella definitivamente il 4-1 subito in campionato dalla squadra di Silvio Baldini. Senza quel gol di Masucci non ci sarebbe stato Trieste. E’ un momento fondamentale nella corsa al ritorno in serie B.

La partita perfetta. Nel campionato di serie B 2019-2020 Masucci gioca probabilmente la sua partita perfetta a Cremona il 31 gennaio 2020. Con il Pisa sotto di due gol dopo pochi minuti è sempre lui a suonare la carica. Prima regala l’assist a Mattia Minesso che riporta in partita i nerazzurri, poi a inizio del secondo tempo pareggia i conti e poi serve a Samuele Birindelli il pallone del sorpasso. Non è finita. La Cremonese pareggia con Piccolo e da quel momento in poi possono segnare entrambe le squadre. Nell’ultimo minuto di recupero Masucci è in area sull’ultimo calcio d’angolo della partita, la palla arriva a lui e calcia in mezzo irrompe Eros Pisano che segna il definitivo 4-3 proprio sotto il settore ospiti dei tifosi nerazzurri. Per Masucci un gol e tre assist. Roba da incorniciare. E tre punti pesanti in una delle ultime partite prima del lockdown.

Non mollare mai. Nel 2020-2021 Masucci finisce a gennaio la sua stagione per un infortunio al ginocchio che lo tiene lontano dai campi per sette mesi. Lui non molla e a quasi 37 anni torna in campo e va subito in gol di testa, specialità della casa nonostante sia alto 1,72, nella gara di esordio della stagione 2021-2022 persa per 3-1 a Cagliari nel primo turno di Coppa Italia. E’ la stagione delle lacrime con il Monza ma anche del rinnovo per un altro anno. Tano non vuol lasciare con il ricordo di quella brutta serata. E allora ci mette ancora più impegno. Segna sette gol tra Coppa e campionato. Purtroppo la stagione finisce con l’undicesimo posto. Ma non finisce qui. Provaci ancora Tano.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun giocatore del Pisa andrà in scadenza il prossimo 30 giugno. Caracciolo, De Vitis e...
Ernesto Torregrossa
Per quanto riguarda le gare di campionato disputate all'Arena Garibaldi i nerazzurri sono in vantaggio...
Per la sfida di sabato con i grigiorossi ci sono diverse alternative per l'attacco. ...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa