Domani alle 17 il Pisa è impegnato a Como per il primo test contro una squadra che si ritroverà di pari categoria.
Una gara utile ad Alberto Aquilani per preparare il debutto in Coppa Italia a Frosinone, venerdì 11 agosto alle 17,45, ma anche per conoscere un’avversario che affronterà per il terzo anno di fila la B e che propone qualche novità. Non in panchina dove è stato confermato Moreno Longo che, subentrando a Giacomo Gattuso, ha condotto la squadra a una salvezza tutto sommato tranquilla nella passata stagione. Dopo un’inizio difficile, i lariani si sono ritrovati all’ultima giornata ancora in corsa per i playoff, più per la matematica che per la logica, e con lo 0-0 di Cittadella hanno chiuso a 47 punti come il Pisa e l’Ascoli. I lariani però chiudono al tredicesimo posto per la classifica avulsa.
Poco cambia. Anche il Como ha voglia di riscatto perché ha una proprietà ambiziosa, guidata dalla famiglia Hartono, con un dirigente dell’esperienza dell’ex centrocampista di Wimbledon e Chelsea Dennis Wise.
Sul mercato il Como ha riscattato dal Cagliari l’attaccante Cerri, 9 gol nella passata stagione, e sempre dai sardi ha preso il portiere Vigorito. Il titolare tra i pali però dovrebbe essere Semper che arriva dal Genoa. In difesa oltre all’ex nerazzurro Barba, contratto triennale per lui, ci sono Cassandro dal lecce e sala dal Sassuolo. In attacco colpo anche in prospettiva con l’attaccante austriaco Mustapha dal Mainz. Nell’ultima stagione è stato quasi sempre indisponibile ma in quella precedente aveva messo a segno sei reti in ventisette partite in Bundesliga a soli 20 anni.
In uscita , oltre a Mancuso che è passato al Palermo ma è di proprietà del Monza, giocatori a fine contratto come il difensore Scaglia, il centrocampista H’maidat e il difensore ex Pisa Cagnano, o in prestito come il portiere Ghidotti che è passato all’Avellino. Diverso il discorso per Cesc Fabregas e l’ex nerazzurro Massimiliano Gatto. Entrambi si sono ritirati e attualmente sono rispettivamente l’allenatore e il vice allenatore del Como Primavera.
Finora il Como ha disputato quattro amichevoli. Ha perso per 1-0 con gli inglesi del Gillingham , League two, e vinto sempre con per 1-0 contro Torres e Pro Patria. Mercoledì scorso è stato sconfitto per 2-1 dal Cagliari neo promosso in A in Valle D’Aosta. In gol è andato lo spagnolo Blanco, a segno anche nel 2-2 di quasi un anno fa all’Arena.
Como e Pisa si ritroveranno in campionato il prossimo 12 4 novembre all’Arena, 12esima giornata, e il 16 maro 2024 al Sinigaglia per la 30esima giornata.