Dopo l’ufficialità del passaggio in prestito del portiere Alessandro Livieri al Catania, con diritto di riscatto e controriscatto, e in attesa dell’annuncio di Marco D’Alessandro facciamo il punto della situazione sul mercato dei nerazzurri.
In entrata il Pisa ha finora ufficializzato quattro giocatori. L’attaccante esterno Alessandro Arena dal Gubbio, a titolo definitivo con contratto fino al 2027, il prestito con diritto di riscatto del terzino destro Tommaso Barbieri dalla Juventus, l’arrivo a sorpresa del centrocampista Miguel Veloso, era svincolato e ha firmato per un anno, e il ritorno dal Porto, stavolta a titolo definitivo con un triennale, dell’altro esterno destro Tomas Esteves.
Il Pisa attende ancora di capire se potrà tesserare Andrea Barberis che ha dovuto fare ulteriori accertamenti dopo che non aveva superato le visite mediche. Oltre a D’Alessandro, per il quale manca solo l’ufficialità, ci sono altri obiettivi importanti a centrocampo. su tutti Mattia Valoti, del Monza come Barberis e D’Alessandro, che però sembra intenzionato a restare in serie A, Giovanni Crociata dell’Empoli e Gennaro Acampora del Benevento. Sfumata la trattativa per l’attaccante del Cesena Stiven Shpendi, passato all’Empoli, il Pisa probabilmente cercherà anche un altro attaccante. Inoltre Gliozzi e Sibilli sembrano in partenza. E’ tornato d’attualità il nome di Olimpiu Morutan. Ma non sarà semplice riprendere il fantasista romeno del Galatasaray. Il Pisa però ci prova.
Su una rosa iniziale di quarantaquattro giocatori il lavoro davvero difficile è quello di cedere o mandare in prestito i calciatori. Anche perché al momento il Pisa ha in rosa 19 Over 23, devono essere 18, più due giocatori bandiera che sono Gaetano Masucci e Alessandro De Vitis.
Finora le uscite sono state quattordici: Il difensore Sussi (al Fiorenzuola in prestito) il centrocampista Gargiulo (al Modena, fine prestito), l’attaccante Lucca (all’Udinese, prestito con diritto di riscatto), l’esterno Cisco (al Sudtirol, titolo definitivo), il centrocampista Di Quinzio (al Fiorenzuola, prestito), il difensore Masetti (all’Arezzo, titolo definitivo), l’attaccante Susso Bamba (al NK Aluminij Kidricevo, prestito), l’attaccante Giani (al Legnago, prestito), il portiere Guadagno (al Fiorenzuola, prestito), il giovane attaccante Nordström (al Jönköpings Södra IF, prestito), il difensore Barba (al Como, titolo definitivo), l’attaccante Tommasini ( al Pescara a titolo definitivo) e infine proprio Livieri. Sono vicini ad andare in prestito anche il centrocampista Piccinini, potrebbe tornare al Fiorenzuola dove era già stato in prestito la scorsa stagione ma comunque ha mercato in C, e il playmaker Zuelli che è vicino alla Carrarese. Entrambi non erano ieri a Como per l’amichevole pareggiata 1-1 dai nerazzurri.
Dai prestiti sono invece tornati i difensori Leverbe e Jureskin dal Beenvento, il difensore Canestrelli dal Como, il centrocampista Ionita dal Modena, piace alla FeralpiSalò, il portiere Loria dal Frosinone, ieri ha parato un rigore al Sinigaglia, il centrocampista Santoro dal Monterosi Tuscia, l’attaccante Seck dall’Empoli Primavera, l’attaccante Dubickas dal Pordenone, è vicino alla Juve Stabia, e infine il centrocampista Izzillo dal Pontedera e l’attaccante Ubaldi dal San Donato Tavarnelle. Questi ultimi due non erano neppure in ritiro e dovrebbero trovare una sistemazione in C.