Con un micidiale uno-due firmato da Puscas e Sibilli il Pisa sbanca Frosinone all’ultima di campionato 2021-2022. L’autorete clamorosa di Leverbe fissa il punteggio sul 2-1 finale per i nerazzurri.
Un successo che non servirà alla formazione di Luca D’Angelo per conquistare la promozione diretta ma almeno per agguantare il terzo posto. Quella sconfitta invece costerà al Frosinone l’ingresso ai playoff ma di fatto diventa la molla per preparare il riscatto e il ritorno in A.
La partita inizia con il brivido del rigore dato al Frosinone e poi tolto grazie al Var, ma poi il Pisa prende il sopravvento contro un avversario troppo nervoso. Il Pisa passa al 15′ con Puscas che si avventa sulla respinta di Ravaglia e trova la zampata vincente dopo un tiro ravvicinato di Birindelli su una punizione calciata dalla sinistra da Beruatto. Il gol è deddicato ad Antonio Caracciolo che si era appena infortunato e ha seguito la squadra in treno e ha visto la gara con le stampelle. Si rivede tra i protagonisti anche Lorenzo Lucca, non era stato convocato con il Cosenza, che al 19′ che serve Sibilli per il raddoppio.
Il Frosinone di Fabio Grosso ci prova ma appare scarico e solo una clamorosa autorete di Leverbe al 20′ della ripresa rimette in gioco i ciociari. Dalle radioline il raddoppio della Cremonese a Como, poi finirà 2-1 per i grigiorossi, spegne le spenge le speranze di promozione diretta del Pisa. Che per la classifica corta può arrivare secondo ma anche settimo. Il gol del Perugia contro il Monza costringe il Frosinone a pareggiare per centrare gli spareggi.
Nel lungo recupero concesso da Rapuano di Rimini il Frosinone ha l’occasionissima per pareggiare con Gatti, attuale difensore della Juventus, ma la sfera termina sul fondo per pochi centimetri. Brividi e poi il fischio finale. Il Pisa chiude terzo a 67 punti. Un pizzico di amarezza ma anche la consapevolezza di aver centrato il miglior risultato del dopo Romeo Anconetani. Prima della beffa finale con il Monza.