Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Le pagelle di Frosinone-Pisa 1-0

Nicolas

Le pagelle dei nerazzurri nella prima prova ufficiale della stagione.

Bene Nicolas e il nuovo acquisto D’Alessandro. Arena entra con piglio nel finale. In difficoltà Hermannsson. Positivo anche il fatto che la squadra, al netto di una poca concretezza negli ultimi metri, sia alla costante ricerca del gioco palla a terra.

Nicolas 7: deve migliorare con i piedi e quando fa il libero aggiunto fa ancora venire qualche brivido ma in porta sa fare il suo mestiere. Il Frosinone non lo martella di tiri in porta ma compie comunque tre parate importanti su Borrelli, Caso e, nel finale, su Kvernadze. Può davvero poco sull’occasione che decide la partita.
Hermannsson 5: non è un terzino destro di ruolo ma anche da quella parte ha vissuto pomeriggi migliori. Va costantemente in difficoltà con Caso nel primo tempo e anche nella ripresa commette qualche sbavatura. Ammonito qualche minuto prima della sostituzione. Va detto che da quella parte il Pisa era in piena emergenza per le assenze di Barbieri, squalificato, e degli infortunati Calabresi ed Esteves (44′ st L. Tramoni sv: troppo poco tempo in campo per essere giudicato ma va detto che spreca l’occasione del pareggio con un pallonetto che termina alto).
Canestrelli 6: sfortunato sull’autorete che decide la partita. Per il resto non demerita.
Leverbe 5,5: grandi difficoltà in avvio su Borrelli e Caso. Per anticipare Caso in pratica provoca la sfortunata carambola su Canestrelli. Rimedia in parte nella ripresa al difficile primo tempo con alcune buone chiusure.
Beruatto 6: dal suo lato il Frosinone non sfonda. Gioca con attenzione e nella ripresa prende anche un po’ di corraggio in fase di spinta.
Nagy 6: Mazzitelli gli ruba palla nell’occasione che porta al gol ma la difesa non può restare così sorpresa visto che eravamo a centrocampo. Per il resto prova anche il tiro, palla alta di poco, e mette una gran palla per Matteo Tramoni con un lancio millimetrico verso il tramonto del primo tempo. ( 29′ st Veloso 6: subito un’entrata decisa per farsi sentire al debutto in nerazzurro. L’importante era mettere qualche minuto nelle gambe per il giocatore che dovrà portare qualità al gioco di Aquilani)
Marin 5,5: E’ quello che fa maggior fatica ad adattarsi al gioco palla a terra di Aquilani. La sostanza e la determinazione non gli mancano ma la precisione si.
D’Alessandro 6,5: Aquilani lo lancia un po’ a sorpresa nella mischia e lui risponde presente. Dopo un primo tempo non semplice cresce in maniera esponenziale nella ripresa. Sulla destra crea spazi importanti e mette anche una gran palla non sfruttata da Matteo Tramoni.Esce dopo aver dato tutto ( 29′ st Arena 6,5: nei pochi minuti a disposizione dimostra di saperci fare. Non solo colpi di tacco ma anche rapidità e qualità al servizio della squadra. Può portare imprevedibilità al gioco dei nerazzurri)
Moreo 5,5: fa tanto gioco di sponda ma alla fine non è mai pericoloso al tiro. Tatticamente è stato comunque prezioso giocando sulla linea dei trequartisti ma dia lui ci si attende qualcosa in più(44′ st Masucci Sv).
M. Tramoni 6: tanta corsa, tante belle giocate ma anche qualche errore sotto porta e nell’ultima giocata. Le occasioni più interessanti capitano a lui e non riesce a lasciare il segno. La sensazione però è che sia sulla strada giusta con questo nuovo progetto di gioco.
Torregrossa 5,5: da lui ti aspetti quella giocata che non arriva. L’impegno non manca ma (29′ st Touré 6: porta fisicità nel finale).

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Prestazione poco convincente del Pisa che non va oltre il pareggio per 1-1 in casa...
Il Pisa torna a vincere dopo due sconfitte e un pareggio. Vittoria del collettivo con...
Nel pareggio per 1-1 con il Como ci sono luci e ombre. Male il Pisa...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa