La conferenza stampa dell’allenatore nerazzurro alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Sampdoria di Andrea Pirlo
Il Pisa è pronto al debutto in campionato. Domani, 25 agosto, alle 20:30, la squadra di Alberto Aquilani farà l’esordio in Serie B al “Ferraris” di Genova, contro la Sampdoria di Andrea Pirlo. L’allenatore nerazzurro è intervenuto in conferenza stampa.
SUL DEBUTTO – “C’è emozione, inizio un percorso totalmente nuovo. Sono convinto che l’emozione potrà durare solo un minuto o poco più: i focus è sul lavoro. Bello ed emozionante esordire allenando in una piazza così importante. Non vedo l’ora, non vediamo l’ora. Arriva finalmente il debutto. Iniziamo una maratona, lunga, domani è il primo step. Dobbiamo ragionare step-by-step, candidata alle prime posizione, in uno stadio importante, con tanta gente. È un bel debutto in uno stadio importante. Le sensazioni sono buone, ragazzi lavorano nel modo giusto”.
SUGLI INFORTUNI – “La condizione della squadra è buona. Ci sono alcuni giocatori che stanno recuperando, altri fuori da tanto tempo. Credo sia un problema di tutti per quanto riguarda chi non ha svolto il ritiro o chi non lavorava da più tempo. Non bisogna rischiare. Staranno fuori i soliti noti (Caracciolo, Gliozzi, ndr). Per il resto, stanno tutti bene“.
I NUOVI ARRIVI – “Arrivi importanti, ma situazioni differenti. Barberis non è pronto, è stato fermo tanto. Mattia (Valoti, ndr) ha fatto una parte di preparazione, è ppù pronto ma è arrivato solamente ieri. Giocatori importanti, che seguivamo già da un po’. Valoti è soprattutto un giocatore che ci mancava, sono contento, domani farà parte della squadra. Barberis no“.
SULLA SAMPDORIA – “Hanno idee abbastanza precise, per certi versi simili alle nostre. Ci confronteremo e vedremo chi avrà la meglio. Sarà un braccio di ferro“.
CALENDARIO – “Il calendario ci mette contro subito due squadre candidate ad andare in Serie A (Sampdoria e Parma), ma noi giocheremo sempre nello stesso modo, senza guardare chi avremo in avanti. Ovvio, siamo all’inizio di un percorso appena iniziato: ci vuole un po’ di pazienza, ma già da domani voglio vedere il coraggio”
TIFO –“Mi aspettavo questa passione, questo coinvolgimento della gente. Dobbiamo rendere il pubblico del Pisa orgoglioso. Mi dispiace per la situazione di domani, perché il tifo per noi è un valore aggiunto. Ci danno una mano, è un qualcosa che sia ai calciatori che a me dà una mano”.