I nerazzurri battono i blucerchiati per 2-0 grazie ai gol dei trequartisti. Il Pisa inizia nel miglior modo possibile il proprio campionato
Due gol, rete inviolata e tre punti a Marassi davanti a oltre 22.000 spettatori. Alberto Aquilani non poteva immaginare un esordio migliore da allenatore in Serie B. Il suo Pisa ha brillato a Genova, battendo 2-0 la Sampdoria, candidata (solamente per blasone). Seconda giornata di campionato, ma non per la sua squadra che sette giorni fa è rimasta a guardare per il rinvio del match contro il Lecco.
Un gol di furbizia e scaltrezza, quello di Matteo Tramoni, che ha sfruttato l’errore di Stankovic, e una gemma, quella di Alessandro Arena, che festeggia scoppiando in un pianto di gioia. Aquilani, al momento della presentazione, disse che il suo gioco si sarebbe basato molto sugli esterni, trequartisti capaci di saltare l’uomo, e la prima partita ha dimostrato le intenzioni. I due, oltre a D’Alessandro, e a Lisandru Tramoni e Valoti subentrati, sono stati l’arma in più della partita contro la Samp, in una gara dove è difficile trovare prestazioni sottotono nella fila dei nerazzurri.
Non solo in fase offensiva, la partita dl Pisa è stata prevalentemente difensiva. Da Canestrelli e Leverbe, che hanno tenuto la linea difensiva altissima, così come altissima è stata l’intensità, a Nicolas, autore di una prestazione autorevole, soprattutto nella doppia parata a De Luca e Verre nel corso della metà del secondo tempo.
Unica nota negativa? I vari infortuni (gli ennesimi di quest’estate), con Moreo e Matteo Tramoni costretti al cambio.
Il Pisa inizia il proprio campionato nel modo possibile, e adesso, martedì 29, farà il proprio esordio all’Arena contro il Parma
Il tabellino della partita
SAMPDORIA (4-3-3): Stankovic; Giordano (83′ Barreca), Murru, Ferrari (61′ Ghilardi), Stojanovic; Verre, Yepes (69′ Ricci), Askildsen (61′ Borini); Depaoli, La Gumina (61′ De Luca), Pedrola. All. Andrea Pirlo
PISA (4-2-3-1): Nicolas; Hermannsson (72′ Calabresi), Canestrelli, Leverbe, Beruatto (81′ Jureskin); Marin, Miguel Veloso; D’Alessandro (72′ L. Tramoni), Arena, M. Tramoni (81′ Piccinini); Moreo (53′ Valoti). All. Alberto Aquilani