Restano ancora molti dubbi ad Alberto Aquilani in vista della partita con il Bari.
Il tecnico ha recuperato qualche giocatore importante in queste due settimane come Esteves, Caracciolo, Touré, e De Vitis ma difficilmente saranno in campo domani. Qualche chance in più per Esteves ma Barbieri resta favorito sulla fascia destra. Mancherà Hermannsson squalificato ma al centro della difesa rientra Leverbe, scontato il turno di squalifica, e sarà il francese a formare la coppia centrale con Canestrelli. A sinistra Beruatto completa la linea a quattro davanti a Nicolas.
Schermi davanti alla difesa Veloso e Marin che è favorito su Nagy. Intanto Barberis è pronto ma probabilmente partirà dalla panchina. Nel possibile 4-2-3-1 il terzetto dietro l’unica punta Moreo dovrebbe esser composto ancora da Arena, Valoti e D’Alessandro. Nonostante Vignato sia in condizione di giocare e Mlakar sia in grado di fare anche l’esterno sinistro oltre che il centravanti. Torregrossa sta meglio ma al massimo potrebbe andare in panchina. Al momento è più ipotizzabile pensare a un suo impiego con la FeralpiSalò. Positivo il fatto che i nazionali siano rientrati in buone condizioni.
Pisa (4-2-3-1): Nicolas; Barbieri, Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Veloso, Marin; Arena, Valoti, D’Alessandro; Moreo. A disposizione: Loria, Jureskin, Vignato, Nagy, L. Tramoni, Mlakar, Calabresi, Piccinini, Torregrossa, Masucci, Touré, De Vitis, Barberis, Esteves, Caracciolo. Allenatore: Aquilani.