Il Pisa si fa raggiungere sull’1-1 dal Bari con un gol fotocopia di quello subito nella gara persa con il Bari. Al bel gol di Beruatto in avvio risponde nel finale Akpa Chukwu.
Male la difesa. I subentrati non hanno fatto cambiare passo, anzi la squadra si è abbassata troppo. Fin quando sono rimasti in campo bene Veloso e D’Alessandro e lo stesso Moreo che non segna ma lavora per tre. Bravo Beruatto che segna un bel gol. Pesano gli infortuni ma dopo la buona mezz’ora iniziale la squadra è calata alla distanza. Il pareggio anche se sa di beffa per il Pisa alla fine non si può considerare un risultato bugiardo per quanto visto in campo.
Nicolas 6: un’uscita di pugno poco ortodossa in avvio, per fortuna Maira spreca, poi ordinaria amministrazione per quasi tutta la gara. E’ strepitoso sul tiro improvviso di Nasti. Sul gol Akpa Chukwu l’attaccante è lasciato troppo solo.
Calabresi 6: il nome a sorpresa nella formazione titolare rispetto alle indiscrezioni della vigilia. Inizia forte e tutto sommato è uno di quelli che tiene botta fino in fondo.
Leverbe 5: si fa prendere il tempo da Morachioli a fine primo tempo e commette un fallo che gli costa il giallo. In un’azione simile era stato espulso con il Parma. Distratto sul gol del pareggio dove non riesce a chiudere sull’attaccante del Bari.
Canestrelli 5.5: Non era andato neppure male, badando anche al sodo ma anche lui non può distrarsi così su Akpa Chukwu a cinque minuti dalla fine. Non è il solo a non chiudere.
Beruatto 7: un grande gol al volo di sinistro che vale la terza rete in 99 partite in nerazzurro. Purtroppo non porta i tre punti. Nel complesso gioca una partita di attenzione e stavolta merita un voto alto non solo per la prodezza.
Veloso 6,5: quello che più di tutti illumina il gioco del Pisa. Da lui parte il cross, respinto da Maiello, che porta alla rete di Beruatto. In precedenza un difensore aveva salvato su un suo tiro a colpo sicuro. Quando esce si sente la sua assenza. Il suo infortunio sarà da valutare nei prossimi giorni( 15′ st Nagy 4,5: molto diverso da quello visto in nazionale. Prova anche a verticalizzare ma non incide. Poi becca due gialli e lascia la squadra in dieci nei minuti finali. Salterà la gara di Piacenza con la FeralpiSalò).
Marin 6.5: il solito lottatore con la fascia di capitano. Sbaglia qualche passaggio ma quanto meno porta corsa al centrocampo. Prende il solito giallo ma in avvio prova anche il tiro con una conclusione dal limite che termina alta.
D’Alessandro 6.5: fa subito ammonire Acampora dopo avergli rubato palla e fa la differenza nella prima mezz’ora. La sua uscita penalizza non poco il Pisa. infortunio da valutare ( 35′ pt Barbieri 6: stavolta gioca più alto e nel complesso non sfigura anche se probabilmente non era troppo brillante a livello fisico neppure lui. Il doppio impegno con l’Under 20 può avere inciso).
Arena 6: sbaglia qualche passaggio ma quanto meno riesce sempre a svariare sul fronte d’attacco con i suoi pregi e difetti. Spesso va a sbattere contro Vicarie compagni che fisicamente lo tengono sotto controllo. Con la sua rapidità però tiene comunque più in apprensione la difesa barese rispetto a chi lo ha sostituito. ( 15′ st Touré 5.5: una mezz’ora sotto tono. Non riesce a far valere il suo fisico ma anche lui rientrava dopo tanto tempo)
Valoti 5.5: fa anche il lavoro sporco ma poi cala alla distanza perché probabilmente non ha ancora i novanta minuti nelle gambe. ( 30′ st Esteves 4.5: si fa saltare troppo facilmente da Dorval in occasione del cross che porta al pareggio del Bari. Peccato, perché tornava in campo quattro mesi dopo l’infortunio)
Moreo 6.5: fa una gran mole di lavoro e pressa sempre alto, togliendo in un’occasione anche palla a Brenno. ( 15′ st Mlakar 5,5: un contropiede, concluso male tra l’altro, e poco da aggiungere).