Vediamo nel dettaglio le partite che dovranno disputare i quattro giocatori del Pisa impegnati con le rispettive nazionali per le partite di qualificazione a Euro 2024.
Oltre ai giocatori della prima squadra come Adàm Nagy, Marius Marin, Hjortur Hermannsson e Jan Mlakar sono stati convocati anche nelle rispettive rappresentative Under 19 i giovani Miha Trdan (Slovenia), Robert Bocs (Lettonia) e Martins Lormanis (Lettonia).
Il primo a scendere in campo sarà Marius Marin ormai punto di riferimento del centrocampo della nazionale della Romania con la quale ha disputato finora 12 presenze. La Nazionale dai colori giallo rossi e blu è inserita nel gruppo I e si trova attualmente al secondo posto con 12 punti davanti a Israele con 11. Comanda la Svizzera con 14 punti. Proprio la gara tra Israele e Svizzera è stata rinviata a causa delle drammatiche vicende degli ultimi giorni.
Giovedì 12 ottobre. Bielorussia-Romania (Budapest, ore 20.45)
Domenica 15 ottobre. Romania-Andorra (Bucarest, ore 20.45)
Venerdì è il giorno di Hjortur Hermannsson che per la seconda volta di fila viene convocato dalla nazionale islandese dopo un’assenza di quasi due anni in gare ufficiali. Per il difensore nerazzurro 26 presenze e un gol con la propria nazionale. L’Islanda è inserita nel gruppo J delle qualificazioni ai prossimi campionato Europei e al momento a soli sei punti e poche chance di qualificazione. Comanda il Portogallo dominatore del raggruppamento con 18 punti seguito da Slovacchia, 13, e il sorprendente e Lussemburgo a quota 10. Per l’Islanda l’occasione della rivincita proprio con i lussemburghesi dopo il 3-1 rimediato in trasferta lo scorso mese.
Venerdì 13 ottobre. Islanda-Lussemburgo (Reykjavik, ore 20.45)
Lunedì 16 ottobre. Islanda-Liechtenstein (Reykjavik, ore 20.45)
Jan Mlakar proverà a trovare in nazionale un po’ di fiducia dopo un inizio difficile con il Pisa. Con la Slovenia per l’attaccante 10 presenze e due gol finora. L’ultimo un mese fa nel 4-0 a San Marino. La Nazionale slovena è inserita nel gruppo H che guida con 13 punti assiema alla Danimarca. Ma l’equilibrio è grande e la sfida di sabato prossimo con la Finlandia potrebbe essere decisiva.
Sabato 14 ottobre. Slovenia-Finlandia (Ljubljana, ore18.00)
Martedì 17 ottobre. Irlanda del Nord-Slovenia (Belfast, ore 20.45)
Adàm Nagy è un veterano e un uomo squadra della nazionale ungherese del c.t. Marco Rossi. Nagy finora ha collezionato 73 presenze e un gol con la propria nazionale e insegue la terza partecipazione di fila agli europei. L’Ungheria al momento è in testa al gruppo G con 10 punti assieme alla Serbia. Sabato è in programma lo scontro diretto a Budapest.
Sabato 14 ottobre. Ungheria-Serbia (Budapest, ore 20.45)
Martedì 17 ottobre. Lituania-Ungheria (Kaunas, ore 20.45)