95′ – TRIPLICE FISCHIO! Il Pisa perde ancora. Seconda sconfitta consecutiva.
92′ – ALTRA GRANDISSIMA OCCASIONE SEMPRE PER PICCININI. SULLA RESPINTA DA CALCIO D’ANGOLO, PICCININI CALCIA DI PRIMA AL VOLO. BERTINATO ALZA LA CONCLUSIONE OLTRE LA TRAVERSA.
90′ – GRANDE OCCASIONE PER IL PISA! Il cross di Barbieri trova Piccinini in area. La conclusione di testa termina di poco fuori.
88′ – Ultimi minuto di possesso palla del Venezia. Pisa in palla nel cercare la rimonta. E’ spesso Tramoni a condurre le azioni più pericolose.
85′ – Rientro importante in casa Pisa, che ritrova Gliozzi in campo, al posto di Valoti.
76′ – Reazione immediata dei nerazzurri. Moreo viene anticipato in area. Calcio d’angolo per i nerazzurri.
74′ – Risponde tatticamente Aquilani: esce Veloso, al suo posto Lisandru Tramoni.
73′ 2-1 PER IL VENEZIA! JOHNSEN. TESSMANN TROVA JOHNSEN CENTRALE, CHE NON SBAGLIA. Buco centrale nella difesa nerazzurra, l’attaccante non sbaglia.
70′ – Altro cambio per Vanoli: fuori Modolo, il capitano. Al suo posto Dembelé. Quindi, fuori Busio, protagonista di oggi, al suo posto Andersen. Un cambio rimasto per il Venezia.
65′ – Fallo per il Venezia: Valori stende Tessmann.
61′ – Cambi anche in casa Pisa: Moreo entra al posto di Mlakar. Sostituzione anche per Vignato: al suo posto Piccinini
61′ – Doppio cambio per il Venezia. Johnsen prende il posto di Pierini, autore del gol. Fuori anche Bjarkason: al suo posto Lella.
60′ – Spinge il Venezia in attacco. La respinta su calcio d’angolo fa arrivare il pallone sui piedi di Pierini, che prova a segnare la doppietta, ma la conclusione viene respinta.
59′ – Angolo per il Venezia. Altra transizione pericolosa del club veneto. Esteves respinge il cross di Candela.
58′ – Pericoloso in contropiede il Venezia. Pohjanpalo apre l’azione, con la sponda su Busio che apre per Ellertson. Lo stesso attaccante chiude l’azione, commettendo però fallo su Canestrelli.
50′ – Calcio d’angolo per il Venezia. Spinta di Sverko Maren su Valoti, che rimane a terra. Punizione per il Pisa.
49′ – Subito ammonito Hermannsson. Spinta dell’islandese ai danni di Pierini. Ghersini tira fuori il giallo.
47′ – Tiro cross di Valoti: Bertinato allontana.
46′ – A CENTIMETRI DAL 2-1 IL VENEZIA! Dopo un’azione avviata dalla destra, Pohjanpalo in area appoggia a Busio, che allarga per Ellertsonn: il tiro dell’esterno termina di poco fuori sul secondo palo.
Sostituzione per il Pisa all’intervallo. Aquilani decide di sostituire Leverbe, ammonito. Al suo posto dento Hermannsson, che si posiziona sul centro-destra. Canestrelli accentra la sua posizione.
17:20 – Al via il secondo tempo
Un primo tempo, quello andato in scena al Penzo, equamente diviso tra Venezia e Pisa. I nerazzurri (oggi in maglia gialla) di Aquilani partono con grande dinamismo. Il grande fraseggio a inizio gara porta Canestrelli a innescare Barbieri. L’esterno, tornato oggi dal primo minuto dopo due gare nelle quali gli è stato preferito Tramoni viene steso da Bertinato in area. Valoti non sbaglia dal dischetto. Il numero 27 diventa il primo giocatore del Pisa in stagione a segnare più di un gol in campionato. Verso la metà del primo tempo, cambiano le carte in tavola. Il Venezia di Vanoli prende campo, aumentando l’autostima. Il pareggio arriva grazie a un gran gol di Pierini, un sinistro al volo dal limite dell’area che batte Nicolas.
Da lì in poi, azioni pericolose ad alternanza, prima la punizione di Tessmann, quindi il tiro di Marin, respinto da Bertinato, ad anticipare il duplice fischio dell’arbitro
45’+3 – Occasione per il Pisa! Marin calcia da fuori area: respinta di Bertinato in angolo. Ma non c’è più tempo: termina il primo tempo.
45’+2 – Rischio per il Venezia! Timida uscita di Bertinato in area, Valoti lo anticipa. Altare trova il pallone e lo rinvia in fallo laterale.
45′ – Fuori di poco il tiro di Tessmann! Il numero 8 calcia di collo pieno, Beruatto devia il pallone, ma Ghersini assegna comunque il rinvio dal fondo.
43′ – Punizione dal limite per il Venezia. Pohjanpalo si procura un fallo importante proteggendo palla.
38′ – Occasione Venezia, che negli ultimi minuti ha preso il controllo del gioco. Il cross di Candela trova il colpo di testa di Busio in inserimento, che però termina alto.
30’ PAREGGIO DEL VENEZIA: super gol di Pierini. Il 10 nerazzurro colpisce al volo da fuori area su respinta da calcio d’angolo. Il suo sinistro batte Nicolas.
23’ – OCCASIONISSIMA PISA! Candela di testa sbaglia il rinvio sul cross di Marin. La palla finisce su Esteves, che trova la parata di Bertinato
16’ – Ammonito Barbieri. Fallo in tentativo di recuperare palla da parte dell’esterno su Ellertson
14’ – Barbieri scatenato: il cross del 42 verso Mlakar è respinto da Altare.
09’ – Pericoloso il Venezia: il break di Busio trova Pohjanpalo al limite dell’area. Il tiro dell’attaccante termina fuori alla destra di Nicolas
7’ – Ammonizione per Leverbe. A ridosso dell’area difensiva del Venezia, il numero 3 nerazzurro (oggi in maglia gialla) trattiene Tessmann.
5’ GOOOOL DEL PISA! Valoti non sbaglia, rincorsa e tiro rasoterra del numero 27, che non sbaglia. Nerazzurri avanti. Secondo gol in campionato per lui, capocannoniere della squadra
2’ RIGORE PER IL PISA!!! Canestrelli lancia lungo per Barbieri, che anticipa Bertinato. Il portiere del Venezia colpisce il 42. Ghersini indica il dischetto
1’ – Subito in possesso del pallone i nerazzurri. Barbieri crossa dalla destra: Candela allunga la palla in fallo laterale in zona offensiva
16:15 – Fischia Ghersini: ha inizio Venezia-Pisa.
– Aquilani ripropone il 3-4-2-1. In attacco spazio a Mlakar dal primo minuto, supportato da Vignato e Valoti. Assente Torregrossa: il numero 10 ha subito un problema nel corso della rifinitura
– Buonasera e buona domenica amici e amiche di CalcioPisa.it. Al “Penzo” di Venezia gli uomini di Vanoli ospiteranno i nerazzurri di Aquilani. Entrambe le squadre sono chiamate a riscattare le sconfitte subite nell’ultima giornata, rispettivamente contro Reggiana e Lecco.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
VENEZIA (4-4-2): Bertinato; Candela, Modolo, Altare, Bjarkason; Marin, Busio, Tessmann, Ellertson, Pohjanpalo, Pierini. Allenatore: Vanoli
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Barbieri, Marin, Veloso, Esteves; Valoti, Vignato; Mlakar. Allenatore: Aquilani