90+2′ – Conclusione di Vignato, il rimpallo rende facile il blocco per Semper.
90′ – Ultimo cambio per il Pisa: Nagy prende il posto di Valoti. Intanto sono cinque i minuti di recupero.
89′ – Il cross di Barbieri dalla destra trova Vignato libero sul versante opposto. Il numero 23 appoggia per Valoti: la conclusione rasoterra, scivolando, viene bloccato da Semper.
86′ – Ammonito Bellemo, che ha steso Mlakar dopo che lo sloveno lo ha saltato.
85′ – Grande cavalcata di Canestrelli. Il numero 5 cerca il passaggio filtrante per Moreo, che non ci arriva. Palla bloccata da Semper.
84′ – OCCASIONE PER IL PISA! Barberis libera Piccinini, inserito in area. Il tiro del numero 36 viene parato da Semper con il piede.
81′ – Doppio cambio per il Como. Fuori Cassandro e Ioannou. Al loro posto Sala e Iovine.
81′ – Pericoloso il Como: il cross di Ioannou dal lato sinistro non trova per centimetri Cutrone, che sbatte su Nicolas. Il portiere brasiliano rimane per un po’ a terra.
79′ – Sugli sviluppi dell’angolo, Barba colpisce Barberis. Ammonito l’ex Pisa.
78′ – L’angolo battuto da Da Cunha viene respinto dalla difesa del Pisa. Lo stesso giocatore recupera palla e conquista un nuovo tiro dalla bandierina.
78′- Angolo per il Como. La conclusione di Cutrone viene respinta.
76′ Doppio cambio per il Pisa: escono Esteves e Tramoni. Al loro posto Barbieri e Vignato. Cambia la catena di destra.
73′ – PALO PER IL COMO! Grande conclusione dalla distanza di Chajla. Il tiro si schianta sul palo a Nicolas battuto.
72′ – TRAVERSA PER IL COMO! Grande sponda di Da Cunha che trova Cutrone. Il numero 10 prima supera Canestrelli con un sombrero, quindi calcia anticipando Nicolas. Il pallonetto colpisce la traversa e termina sul fondo.
70′ – OCCASIONE PISA! Ennesima palla rasoterra messa da Tramoni. Valoti gira con il destro, palla fuori di poco alla sinistra di Semper.
67′ – Sul calcio d’angolo arriva il pallone a Baselli al limite dell’area: palla che termina alta.
66′ – Angolo per il Como: il cross di Chaljha viene respinto da Canestrelli, anticipando Cutrone libeo in area.
66′ – Conclusione di Mlakar dal vertice sinistro dell’area: parata da Semper. Al termine dell’azione viene fischiato il fuorigioco.
62′ – Cambio anche per il Pisa: Marin, tra gli applausi ma con dolore alla caviglia, esce. Al suo posto Piccinini.
62′ – Doppio cambio per il Como: fuori Verdi e Kone. Chalja e Baselli entrano in campo.
61′ – Ancora pericoloso il Como. Verdi prova a entrare in area. Respinto da Marin, che conquista pure il rinvio dal fondo.
60′ – Angolo per il Como: conclusione battuta rasoterra da Verdi. La palla viene respinta da Marin.
53′ – Cambio per il Como: Gabrielloni lascia spazio a Da Cunha.
52′ – Occasione Pisa: la conclusione di Tramoni termina sull’esterno della rete, dando l’illusione ottica del gol.
51′ – Ammonito Canestrelli per un fallo di gioco su Gabrielloni.
50′ – Grande parata di Nicolas su Cutrone. Il numero 10 del Como calcia al limite dell’area, respinta del portiere brasiliano. Partita vivacissima in un inizio ripresa sotto la pioggia battente.
47′ – Ancora pericoloso il Pisa: la conclusione di sinistro di Mlakar termina sul fondo.
46′- GOOOOOOOOOOL PER IL PISA!! Il pallone arretato di Mlakar trova Valoti in area: il colpo di sinistro del centrocampista batte Semper. Terzo gol stagionale per il numero 27, secondo consecutivo dopo quello di Venezia.
45′ – Al via il secondo tempo, possesso palla Pisa, palla ai nerazzurri
Cambio per Aquilani all’intervallo: fuori Veloso, ammonito: al suo posto Barberis
–
Il Pisa si trova in svantaggio per 1-0 al termine del primo tempo. I fischi del pubblico – ridotto a causa dell’impraticabilità di gran parte dell’Arena – accompagna l’uscita della squadra di Aquilani. Una situazione non facile per la squadra di casa, sia per quanto riguarda la classifica che, appunto, l’ambiente relativo alla questione stadio.
I nerazzurri, schierati con il 4-2-3-1 visto a inizio stagione, abbandona il lungo fraseggio per riproporre i lanci lunghi. A passare il vantaggio però è il Como: una grande ripartenza trova Verdi che crossa il pallone, raccolto e spedito in rete da Cutrone in mezza rovesciata. Sotto da prima del quarto d’ora di gara, il Pisa prova più volte a reagire, ma le conclusioni, sia di Valoti che di Veloso non trovano la porta di Semper.
45+1′ – Termina il primo tempo.
44′ – L’angolo calciato da Veloso trova la testa di Mlakar. Palla fuori.
44′ – Lancio lungo di Leverbe. La respinta di Ioannou anticipa Mlakar e mette il pallone in angolo.
41′ – ALTRA OCCASIONE PER IL PISA! Il tiro di Veloso su punizione termina di poco alto dalla porta avversaria. Si rimane 0-1.
40′ – Punizione al limite dell’area per il Pisa. Odenthal stende Moreo, ammonito. Sul pallone Veloso ed Esteves.
39′ – OCCASIONISSIMA PER IL PISA! Uno scambio rasoterra sull’estremità destra del campo libera Esteves in area: il pallone arretrato trova Valoti che, libero, calcia alto sulla porta di Semper.
36′ – Angolo per il Como: confusione nello scambio tra Gabrielloni e Verdi: il pallone termina sul fondo.
29′ – Occasione per il Como. Sponda volante di Gabrielloni per Cutrone. La conclusione del numero 10 termina alla sinistra della porta di Nicolas.
26′ -Palla arretrata di Marin, inserito in area, per Valoti. Il suo tiro è respinto da Odenthal.
24′ – Ammonito Tramoni per proteste dopo aver subito una strattonata da Ioannou, non ammonito.
18′ – Altra incursione per il Pisa: inserimento di Valoti che crossa. Pallone respinto dalla difesa.
17 ‘ – Como ancor pericoloso in ripartenza. Intanto il pubblico espone uno striscione contestando la situazione dello stadio.
13′ – Immediata reazione del Pisa: cross di Esteves che trova la respinta di Barba. Angolo.
12′ – GOL DEL COMO. Ha segnato Cutrone. Mezza rovesciata del numero 10 raccoglie il cross di Verdi e batteNicolas. Azione iniziata con un falo subito da Ioannou, che è rimasto a terra nel corso dell’azione. Alla prima azione il Como infila Nicolas.
6′ – Ammonito Miguel Veloso per un fallo su Verdi
5′ – Semper rischia su Moreo. Il disimpegno del portiere trova Barba.
3′ – Subito pericoloso il Pisa! Mlakar viene lanciato a campo aperto. Lo sloveno appoggia per Moreo: il numero 32 scarica su Valoti. Conclusione aprata da Semper. Azione conclusa quindi con il fuorigioco fischiato a inizio azione.
1’- Inizia la gara! Pisa con il 4-2-3-1, con Esteves sulla destra e Beruatto a sinistra.
Prima della gara, minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione che ha colpito in questi giorni la Toscana, in mezzo agli applausi dell’Arena.
–
Il Pisa ripropone il 3-4-2-1, modulo tipo delle ultime giornate. Torna titolare Lisandru Tramoni a tutta fascia. In attacco, Valoti e Mlakar a supporto di Moreo.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Tramoni, Veloso, Marin, Esteves; Valoti, Mlakar; Moreo. Allenatore: Aquilani.
COMO (3-4-1-2): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro, Kone, Bellemo, Ioannou; Verdi; Gabrielloni, Cutrone. Allenatore: Longo.
–
Buongiorno e buon sabato lettori di CalcioPisa.it. I nerazzurri sono pronti a tornare in campo all’Arena Garibaldi (con una gradinata aperta solamente per gli abbonati). Dopo due sconfitte consecutive, i ragazzi di Aquilani sono chiamati a riscattarsi. Fare punti è necessario per il Pisa, che continuerà a fare a meno di Torregrossa: il numero 10 non ha recuperato dall’infortunio rimediato nel corso della rifinitura della partita con il Venezia. Contro, il Como dell’ex Barba, che ha vinto l’ultima gara proprio dopo due sconfitte consecutive.