Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

Le pagelle di Pisa-Como 1-1

Nel pareggio per 1-1 con il Como ci sono luci e ombre. Male il Pisa nel primo tempo, forse il peggiore da inizio campionato, più reattivo e orgoglioso nella ripresa. Il voto più alto va a Valoti, il gol del pari ha un suo peso, ma finalmente Mlakar ha dato segnali incoraggianti soprattutto nel secondo tempo.

Nicolas 6,5: in occasione del gol Cutrone è troppo solo e lui può farci poco. Nella ripresa è decisivo sullo stesso attaccante lariano quando apre la manona ed evita il gol. Poi lo aiuta anche la traversa, sempre su Cutrone, e il palo sul tiro di Chaija ma nel complesso è sempre attento.
Esteves 6: va spesso in difficoltà con Ioannou nel primo tempo ma nel complesso non demerita. La prima occasione pericolosa del Pisa nasce da una sua intuizione che Valoti spreca( 32′ st Barbieri 6: un buon impatto nel battagliato finale)
Canestrelli 5,5: troppo spazio a Cutrone sul primo gol, anche se non è suo l’errore principale. Alterna buone cose ad altre da rivedere. Ammonizione eccessiva
Leverbe 5: si perde Verdi in occasione del gol del Como. Nel complesso non mostra grande sicurezza.
Beruatto 6: torna a fare il terzino sinistro e nel complesso contiene bene. Prova anche a spingere nel secondo tempo.
Marin 6,5: avvia l’unica vera occasione del primo tempo ed è lui che tiene un po’ la squadra a galla a centrocampo. Quando esce la squadra torna a soffrire nel corridoio centrale ( 18′ st Piccinini 6: bravo negli inserimenti. Come sempre porta vivacità. Semper respinge una sua conclusione ravvicinata)
Veloso 5,5: l’ammonizione in avvio probabilmente lo frena. Qualche giocata pregevole ma i ritmi sono troppo bassi (1′ st Barberis 6: un buon impatto. Regia diligente)
Tramoni 6: avvia l’azione del pareggio ma stavolta va un po’ ad alti e bassi. suo anche un tiro che finisce sull’esterno della rete( 32′ st Vignato 6+: entra bene in partita. Serve subito una palla gol a Piccinini e poi si costruisce una chance importante nel recupero ma calcia addosso a Semper).
Valoti 7: Sbaglia un’occasione importante ma ha il merito di segnare il pareggio all’alba del secondo tempo. Il suo sinistro non dà scampo a Semper. Anche per lui una partita double face: confusionaria nel primo tempo, determinata nella ripresa. Il voto alto è per il secondo tempo  e soprattutto per l’importanza del gol. Non porta tre punti ma almeno evita una sconfitta. Per lui è la terza rete stagionale. La prima su azione ( 46′ st Nagy sv).
Mlakar 6,5: nella ripresa fa finalmente vedere qualche lampo da giocatore vero dopo un primo tempo sotto tono. Come il resto della squadra. Serve a Valoti la palla del pareggio ma non solo. Poco dopo prova a mettersi in proprio e va vicino al gol. Nel finale avvia l’azione che porta alla chance di piccinini e guadagna
Moreo 5,5: sotto porta ancora una volta non incide. La volontà non gli manca. Nel primo tempo, quando la squadra è sotto, va spesso a recuperare palla sulla trequarti. Però deve stare più in area di rigore avversaria. E anche nel secondo tempo, quando la squadra inizia a creare occasioni, non si rende mai pericoloso.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Prestazione poco convincente del Pisa che non va oltre il pareggio per 1-1 in casa...
Il Pisa torna a vincere dopo due sconfitte e un pareggio. Vittoria del collettivo con...
Tante insufficienze nella gara persa dal Pisa per 2-1 a Venezia. Si salva Marin, altra...

Dal Network

L'eccellenza italiana del tennis brilla nella Coppa Davis...
Birkir Bjarnason è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Palermo-Brescia, incontro terminato con...
Calcio Pisa