Nicolas 6,5: subisce gol su una delle poche occasioni del Sudtirol ma come sempre mostra sicurezza e attenzione. Ammonito nel finale per perdita di tempo.
Esteves 7: grande discesa in occasione del primo gol di Valoti. Sempre nel vivo del gioco. Pronto anche alla lotta e non solo alla propensione offensiva. fa partire anche l’azione del secondo gol. Il cross di Davi che porta al gol di Pecorino arriva dalla sua parte ma è una delle poche distrazioni di una bella giornata( 20′ st Calabresi 6: entra in un momento dove Davi e Casiraghi spingono molto dalla sua parte. Come Esteves viene ammonito ma non va alla deriva. E contribuisce a portare a casa i tre punti).
Canestrelli 7: Odogwu combina poco anche per merito suo. L’unica distrazione , per lui e Leverbe, sul gol di Pecorino. Bene nel gioco aereo.
Leverbe 6,5: molto più deciso rispetto alla gara con il Como. Soffre di più con Pecorino ma tutto sommato riesce a badare al sodo.
Beruatto 6,5: gara generosa e fatta di tante rincorse e recuperi. Quando può riesce anche a trovare il fondo senza perdere l’attenzione.
Marin 7: fa da schermo davanti alla difesa e usa la sciabola quando è necessario farlo. Con Piccinini rappresenta cuore e polmoni della squadra. Peccato per il giallo che lo costringerà a saltare la partita con il Brescia.
Piccinini 7,5: corsa, quantità e qualità. La mossa vincente di Aquilani visto che è l’unico volto nuovo rispetto all’undici iniziale che ha pareggiato l’altra settimana con il Como. Suo l’assist per il secondo gol di Valoti. offre anche una gran palla a Vignato nel contropiede che potrebbe valere il tris. Esce per crampi ( 27′ st Nagy 6,5: ingresso deciso. Gestisce bene palla e sa come far salire la squadra giocando più alto del solito).
Tramoni 6: in grande difficoltà nell’uno contro uno con davi. L’ammonizione lo condiziona infatti Aquilani fa scaldare Vignato già nel primo tempo. Ha il merito di mettere lo zampino nella prima vera occasione della partita capitata a Moreo (1′ st Vignato 6: ‘ determinato e qualche buono spunto riesce a farlo. Alcune situazioni però poteva gestirle meglio come quella del contropiede concluso con un tiro alto quando Valoti stava scattando alla sua sinistra).
Valoti 8,5: Il migliore in campo, non solo per i gol che arrivano al momento giusto. A fine primo tempo e a inizio del secondo. Gioca non al meglio della condizione, ha avuto un problema all’anca nei giorni scorsi, ma segna due gol che hanno un peso enorme. Il primo quasi da centravanti, in piena area di rigore, il secondo seguendo un’azione spettacolare della squadra. Applausi. Adesso è il giocatore che abbiamo ammirato spesso da avversario. Se volete chiamatelo bomber. Già cinque reti per un centrocampista, comunque con il vizio del gol, non sono poche dopo appena 13 giornate ( 18′ st Barberis 6: Entra per dare qualità e gestire il pallone. Qualche pallone lo perde. Va anche vicino al gol nel finale quando Poluzzi gli chiude lo specchio).
Mlakar 7: suo l’assist per il primo gol di Valoti con un bel cross dalla sinistra. Ma non fa solo quello. E’ in grande crescita. Soprattutto nel primo tempo a sinistra fa cose interessanti giocando per la squadra. Resta nel vivo del gioco anche nella ripresa ma soffre di più perché con l’ingresso di Vignato passa a destra.
Moreo 7: non segna ma stavolta merita un voto alto. Non solo per quello che fa correndo un po’ dappertutto e recuperando palloni. Ma anche per la qualità che ci mette. Un colpo di tacco smarca Piccinini nell’azione del raddoppio. Ma non solo quello. Stavolta sa anche attaccare bene l’area come nel primo tempo quando solo un salvataggio di Masiello gli nega la gioia del gol ( 36′ st Torregrossa 6: la buona notizia è già rivederlo in campo. Dà anche lui il suo contributo nel finale).