Ci pensa sempre Valoti. Il Pisa, dopo due sconfitte e un pareggio, torna a una vittoria che serviva come il pane. A deciderla ci ha pensato il numero 27, autore di una doppietta e sempre uomo in più dei nerazzurri: portano la sua firma le ultime quattro reti segnate dalla squadra di Aquilani.
Il 4-2-3-1, che in fase di impostazione vede la difesa mutare a tre, con Esteves avvicinarsi a Marin, premia. Il Pisa riesce, allargando il gioco, di rompere la ragnatela di Bisoli, che la scorsa stagione costò 6 punti ai nerazzurri, e infilare per due volte Poluzzi. Il primo gol, un inserimento grazie a uno splendido cross di Mlakar, al secondo assist consecutivo, mentre il secondo arriva al termine di una manovra studiata, partita da Moreo, passata da Mlakar e arrivata a Piccinin, che decide di servire Valoti, abile a battere il portiere.
Il Pisa non corregge però i soliti errori, come il gol, segnato da Pecorino, subito da dentro l’area piccola, e un abbassamento del ritmo successivo ai cambi. Sembra essere sfatato però il tabù dei gol incassati all’ultimo e, grazie a questo successo, la classifica vede i nerazzurri nuovamente vicini alla zona playoff – per quanto possa essere utile consultarla a questo punto del campionato. Un successo, soprattutto, utile per arrivare alla sosta in serenità.