Il Pisa di Alberto Aquilani ha segnato 13 reti su un totale di 153 tiri in queste tredici giornate di campionato. Una percentuale realizzativa del 8,5%. Il Pisa come bomber di squadra non ha un attaccante ma il centrocampista Mattia Valoti ( nella foto) con cinque reti ( due su rigore).
Meglio dei nerazzurri fanno sei squadre. Comanda il Catanzaro , 20 gol ogni 131 tiri con una percentuale realizzativa del 15,3% , seguito dal Parma capolista del campionato con 27 gol ogni 199 tiri (13, 6%). Quello dei ducali è anche il miglior attacco del torneo. Completa il podio il Sudtirol con 17 reti ogni 136 tiri con il 12,5%. Quarto è il Cosenza, 16, ogni 160 con il 10,6%, e quinto è il Venezia, secondo in campionato, con 19 gol ogni 193 tiri (9.8%).
Subito dietro il Pisa è significativo il dato del Lecco, appena 13 reti come i nerazzurri, che con 154 tiri ha una percentuale del 8,4%. Buono anche il dato del Bari che segna 15 gol ogni 182 tiri ( 8,2%). Curioso come la Cremonese, quarta in classifica e secondo miglior attacco del campionato assieme al Catanzaro, sia solo sedicesima in questa particolare graduatoria.
I grigiorossi del capocannoniere Massimo Coda, 9 reti per lui, hanno un percentuale realizzativa del 5,8%: 20 gol su 346 tiri. Ultima la FeralpiSalò , ultima in campionato assieme alla Ternana, con 9 gol ogni 204 tiri ( 4,4%).
Il Pisa è la squadra che dopo Catanzaro e Sudtirol tira meno di tutti in porta. I nerazzurri sono il dodicesimo attacco del torneo assieme a Lecco, Modena, Ascoli e Reggiana. Ovvero solo quattro squadre segnano meno del Pisa: FeralpiSalò e Brescia, 9 gol fatti, Spezia, 10, e Ternana 12. Questi dati rafforzano il fatto che il Pisa, anche con una più che buona percentuale realizzativa, deve trovare più continuità al tiro.
Fonte: Transfermarkt.