Calcio Pisa
Sito appartenente al Network

In cinque per un posto: l’analisi sull’attacco del Pisa

Quello offensivo è stato il reparto più discusso del primo Pisa di Alberto Aquilani: cinque attaccanti per un posto e un gol da ritrovare

Dall’estate, probabilmente dalla scorsa stagione, quello della punta centrale è il ruolo più discusso attorno al Pisa. Sicuramente, quello che ha lasciato più incognite nel corso sia della preparazione, che nelle prime tre giornate di questa Serie B. In rosa i nerazzurri di centravanti ne hanno cinque: TorregrossaMoreoGliozzi (da poco operato al ginocchio, rientro previsto tra sei settimane), Masucci e l’ultimo arrivato, Mlakar.

UNO, NESSNO, CENTOMILA – Cinque persone per un posto, quell'”uno” al vertice del 4-2-3-1 di Aquilani. Nelle gerarchie, al momento nessuno sembra superare un altro. Più precisamente: nessuno sembra aver colpito a pieno l’allenatore. Gliozzi non è mai stato a disposizione di Aquilani. Anche Masucci, che ormai ha raggiunto i 39 anni (la stessa età dell’allenatore), è stato frenato dagli infortuni, permettendogli l’ingresso in campo solamente nei due spezzoni finali delle partite contro Parma e Modena. Infortuni che rappresentano il tallone di Achille di Torregrossa: dopo una preparazione integra da un punto di vista fisico, alla viglia dell’esordio contro la Sampdoria un fastidio ha fermato il 10 nerazzurro, non permettendogli di giocare le prime tre partite.

Leggi anche “Tra ambizioni e dubbi: l’analisi sul centrocampo del Pisa”

Mlakar è stato uno degli ultimi colpi del calciomercato estivo. Pochi allenamenti e già due partite per lui, che contro il Parma è stato “costretto” all’esordio dal primo minuto. Per valutarlo ancora servirà tempo, considerando anche che, a differenza dei suoi compagni di reparto, durante la sosta sarà impegnato con la Slovenia nelle gare di qualificazione agli Europei del 2024.

Al momento, il centravanti che più ha colpito in questo inizio di stagione è stato Moreo. Arrivato nel gennaio del 2023, l’ex Brescia mai ha colpito veramente da quando in nerazzurro. Nella gara contro la Sampdoria, però, è stato assieme a Tramoni uno dei migliori in campo. Probabilmente, per il gioco di Aquilani, che prevede molto possesso palla e un attaccante al servizio dei movimenti dei trequartisti, il suo potrebbe risultare il profilo adatto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Per la quinta volta in campionato il portiere brasiliano ha mantenuto la porta inviolata. ...
I nerazzurri conquistano il settimo punto in otto gare casalinghe e il quarto risultato utile...
Nell'anticipo di Palermo la spunta il Catanzaro per 2-1. Giallorossi terzi in classifica con 27 punti. ...
Calcio Pisa