Il Pisa si prepara alla trasferta del “Penzo” contro il Venezia. I nerazzurri sono chiamati a una reazione dopo la sconfitta-beffa contro il Lecco di martedì. Il gruppo, come dichiarato da Aquilani in conferenza stampa (leggila qui), sta bene, ma contro i veneti sarà la terza partita in otto giorni, quindi è lecito aspettarsi dei cambi nell’undici titolare.
Al netto dell’ultimo risultato, le prestazioni portate dal 3-4-2-1 sono state soddisfacenti, quindi difficilmente l’allenatore cambierà sistema di gioco. La linea a tre dovrebbe essere quella composta da Canestrelli, Leverbe e Beruatto, quest’ultimo protagonista di buone prestazioni nel nuovo ruolo. In corsa per un posto anche Calabresi, che è entrato nel secondo tempo martedì rendendosi, sfortunatamente, autore del rimpallo che ha portato al gol Tordini. Sugli esterni, a sinistra dovrebbe essere confermato Esteves: il portoghese è stato tra i migliori in campo nelle ultime due partite. A destra, possibile nuova occasione per Barbieri dal primo minuto, mentre a centrocampo potrebbero tornare titolari sia Veloso che Marin.
Così come Esteves, anche Lisandru Tramoni è stato tra i migliori in campo nelle ultime gare, e potrebbe essere riproposto, magari sottopunta, a Venezia, in ballottaggio con Valoti. Stesso discorso per Piccinini. In attacco, dovrebbe proseguire la staffetta Torregrossa-Moreo, con il numero 10 candidato a partire titolare.
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Barbieri, Marin, Veloso, Esteves; L.Tramoni, Piccinini; Torregrossa. Allenatore: Aquilani